Carabinieri e vigili: blitz antidiscariche

2 luglio 2010
Fonte: Il Mattino

Il blitz è scattato l’altro giorno: personale del nucleo di Polizia ambientale del corpo di polizia municipale di Caserta, è intervenuto in località Centurano sottoponendo a sequestro giudiziario un’area di circa 600 mq. All’interno di essa giacevano in abbandono incontrollato rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti da rottami di ferro e vetro, parti di carrozzeria di autoveicoli, pneumatici fuori uso, carcasse di elettrodomestici e di apparecchi televisivi, diversi autoveicoli e motocicli privi di targa, materiali in presunto cemento amianto, carcasse di ciclomotori, rifiuti ingombranti, apparecchiature elettroniche fuori uso (monitor, televisori), porte in legno in disuso, gabbie in ferro, lastre in vetro, sedili di autovetture, miscugli di cemento e mattoni. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro: uno dei proprietari è stato denunciato a piede libero. Sono state inoltre recuperate 18 bombole di gpl vuote, non bonificate, che per sicurezza venivano rimosse e consegnate a una ditta specializzata, e 30 sacchi di carbonella locale che veniva depositata in un luogo più sicuro dal possessore della stessa. L’altro giorno erano stati i carabinieri del Noe a intervenire in zona «Lo Uttaro» dove hanno sequestrato un camion che trasportava rifiuti e denunciato, per gestione non autorizzata di rifiuti speciali non pericolosi e concorso in reato, V.C. 46enne di Napoli e C.L. 41enne di Maddaloni. Quest’ultimo è stato inoltre denunciato per lo stesso reato, dai carabinieri a Maddaloni, insieme a R.A. 60enne di Casavatore, dopo un controllo a un camion che trasportava rifiuti, che è stato sequestrato. A Caserta, inoltre, i militari hanno controllato un impianto in via Appia dedito al recupero di rifiuti speciali non pericolosi e denunciato nuovamente V.C in qualità di amministratore unico della ditta che si occupa di recupero rifiuti, pericolosi e non, per i reati di «inosservanza delle prescrizioni».

Powered by PhPeace 2.6.4