Montaguto Emergenza verso la conclusione

Frana, riapre la bretella

L'annuncio di Sibilla: "Entro quindici giorni attivo il collegamento"
27 giugno 2010 - Vincenzo Grasso
Fonte: Il Mattino Avellino

Montaguto. Riapre la bretella, entro quindici giorni. La notizia, dal presidente della Provincia, Sibilia, nel corso dell’incontro svolto a Montaguto con i sindaci del Cervaro. L’amministrazione provinciale non intende abbandonare la valle del Cervaro e metterà in campo tutte le iniziative possibili, col potenziamento della statale 90 delle Puglie, la realizzazione delle infrastrutture per portare l’Adsl a Montaguto e Villanova del Battista(è pronto un progetto per 700 mila euro), il miglioramento della rete viaria, impianti fotovoltaici ed eolici per le aziende agricole, incentivi per i giovani e aiuti agli anziani, che qui rappresentano la parte preponderante della popolazione residente. Sono questi alcuni degli impegni che il presidente della Provincia, Cosimo Sibilia, che era accompagnato dagli assessori Domenico Gambacorta e Generoso Cusano e dai consiglieri provinciali, Giuseppe Stiscia e Antonio Volpe, ha annunciato nel corso di un confronto presso la sala multimediale di Montaguto, con i sindaci di Montaguto, Greci, Savignano, Casalbore e Montecalvo, il braccio destro del sottosegretario Bertolaso, ingegnere Angelo Pepe, operatori economici del territorio e i giovani di Montaguto.com che si stanno battendo per evitare che si possano spegnere i riflettori su questo territorio, che rimane sempre marginale rispetto alla provincia e alle prese con un preoccupante fenomeno dello spopolamento. «L’istituzione provincia – ha spiegato il presidente Cosimo Sibilia – intende far sentire la propria vicinanza alle popolazioni residenti che sono indubbiamente quelle più lontane dalla città capoluogo. Affrontiamo i problemi in un’ottica di collaborazione piena con tutti i protagonisti. Non a caso questo incontro vede come promotori e interlocutori importanti i due consiglieri provinciali del collegio, uno di maggioranza e uno di minoranza. Ci rendiamo conto di dover lavorare in sinergia. Per questo territorio mi sono battuto dal 2006, quando rivolsi all’assessore regionale un’interrogazione sul problema della frana, evidenziando i rischi cui si andava incontro. Non fui ascoltato». Ma adesso bisogna reagire. «Per fortuna, dopo tanti disagi e sofferenze - ha precisato Sibilia - stiamo arrivando ad una conclusione positiva. Entro una quindici giorni, grazie all’impegno della protezione civile e dell’esercito, anche la bretella che sarà una strada normale, con il doppio senso di marcia, potrà essere riaperta, consentendo una ripresa dei collegamenti e dello scambio delle merci tra la valle del Cervaro, il Foggiano e l’Arianese. L’obiettivo è evitare lo spopolamento di questo comune. Aprire alla speranza, ma con gesti concreti». Alla concretezza si sono richiamati i sindaci intervenuti nel dibattito, i giovani di Montaguto.com, l’assessore Gambacorta che si è soffermato sul futuro della discarica di Pustarza e sulla creazione di nuovi impianti eolici e fotovoltaici, l’assessore Cusano (miglioramento delle strade di competenza provinciale), il consigliere provinciale Volpe (rilancio del Pip di Montaguto) e Stiscia (ristoro per le imprese danneggiate).

Powered by PhPeace 2.6.4