"Si ripulisca la Fondovalle"
 Sant’Agata dei Goti. Diversi solleciti sono stati inoltrati, nei mesi  scorsi, all’amministrazione provinciale - settore ambiente e gestione  rifiuti oltre che viabilità, dal difensore civico e dal comando di  polizia municipale del comune di Sant’Agata dei Goti, finalizzati alla  rimozione dei rifiuti dalle aree di sosta e/o emergenza della strada  denominata Fondo Valle Isclero, nel tratto di competenza dell’ente, tra i  comuni di Dugenta e Valle di Maddaloni.  In particolare il difensore  civico del comune di Sant’Agata dei Goti Domenico Della Ratta, dando  seguito a diverse note già trasmesse in tal senso, ha più volte chiesto  ai detti uffici della provincia di Benevento, di provvedere con urgenza,  quale ente concessionario e affidatario della gestione della strada in  questione, alla rimozione dei rifiuti di vario genere, provenienza e  qualità ad oggi presenti e accumulatisi su dette aree di sosta-emergenza  e ciò per ragioni di sicurezza degli utenti (molti rifiuti solidi, tra  cui anche un frigorifero, pneumatici, e mobili di vario genere hanno  quasi invaso la sede stradale), sanitarie e di tutela dell’igiene  pubblica, oltre che di decoro dei territori. Lo stesso ufficio, come già  correttamente segnalato dal Comando di Polizia Municipale del comune di  Sant'Agata con nota del 4 maggio scorso, ha inoltre segnalato con nota  del 18 maggio scorso che quelle invase dai rifiuti sono aree destinate  alla sosta di emergenza per cui sono sicuramente parte integrante del  piano viabile, contrariamente a quanto sostenuto dagli uffici della  Provincia di Benevento nella nota del 29 aprile scorso, quali fasce di  pertinenza della sede stradale, così come previsto dall’articolo 3 del  Codice della strada, ricordando che le stesse aree sono certamente  destinate all'arresto, fermata e/o sosta temporanea di emergenza dei  veicoli, regolamentata dall'articolo 157 del Codice della strada, sia in  caso di avaria che di malessere fisico del conducente o di un  passeggero, per cui devono essere pienamente utilizzabili e praticabili.   Di conseguenza il Comune di Sant’Agata ha invitato la Provincia di  Benevento, e in particolare gli uffici sopra citati, a provvedere  rimediando alle disfunzioni, alle carenze e ai ritardi finora  accumulati.  È il caso di ricordare che ogni giovedì dalle 17.30 alle  19, il difensore civico sarà presente e a disposizione dei cittadini  presso il Comune di Sant’Agata per chiarimenti in merito, e più in  generale per rendere il servizio di assistenza - ausilio, nell’ambito  delle funzioni e dei poteri di cui al decreto legislativo 267/2000 e  agli articoli 73 bis e seguenti dello statuto comunale.
Sant’Agata dei Goti. Diversi solleciti sono stati inoltrati, nei mesi  scorsi, all’amministrazione provinciale - settore ambiente e gestione  rifiuti oltre che viabilità, dal difensore civico e dal comando di  polizia municipale del comune di Sant’Agata dei Goti, finalizzati alla  rimozione dei rifiuti dalle aree di sosta e/o emergenza della strada  denominata Fondo Valle Isclero, nel tratto di competenza dell’ente, tra i  comuni di Dugenta e Valle di Maddaloni.  In particolare il difensore  civico del comune di Sant’Agata dei Goti Domenico Della Ratta, dando  seguito a diverse note già trasmesse in tal senso, ha più volte chiesto  ai detti uffici della provincia di Benevento, di provvedere con urgenza,  quale ente concessionario e affidatario della gestione della strada in  questione, alla rimozione dei rifiuti di vario genere, provenienza e  qualità ad oggi presenti e accumulatisi su dette aree di sosta-emergenza  e ciò per ragioni di sicurezza degli utenti (molti rifiuti solidi, tra  cui anche un frigorifero, pneumatici, e mobili di vario genere hanno  quasi invaso la sede stradale), sanitarie e di tutela dell’igiene  pubblica, oltre che di decoro dei territori. Lo stesso ufficio, come già  correttamente segnalato dal Comando di Polizia Municipale del comune di  Sant'Agata con nota del 4 maggio scorso, ha inoltre segnalato con nota  del 18 maggio scorso che quelle invase dai rifiuti sono aree destinate  alla sosta di emergenza per cui sono sicuramente parte integrante del  piano viabile, contrariamente a quanto sostenuto dagli uffici della  Provincia di Benevento nella nota del 29 aprile scorso, quali fasce di  pertinenza della sede stradale, così come previsto dall’articolo 3 del  Codice della strada, ricordando che le stesse aree sono certamente  destinate all'arresto, fermata e/o sosta temporanea di emergenza dei  veicoli, regolamentata dall'articolo 157 del Codice della strada, sia in  caso di avaria che di malessere fisico del conducente o di un  passeggero, per cui devono essere pienamente utilizzabili e praticabili.   Di conseguenza il Comune di Sant’Agata ha invitato la Provincia di  Benevento, e in particolare gli uffici sopra citati, a provvedere  rimediando alle disfunzioni, alle carenze e ai ritardi finora  accumulati.  È il caso di ricordare che ogni giovedì dalle 17.30 alle  19, il difensore civico sarà presente e a disposizione dei cittadini  presso il Comune di Sant’Agata per chiarimenti in merito, e più in  generale per rendere il servizio di assistenza - ausilio, nell’ambito  delle funzioni e dei poteri di cui al decreto legislativo 267/2000 e  agli articoli 73 bis e seguenti dello statuto comunale.

