Rifiuti, il tar respinge il ricorso di Ecological
Ancora problemi con il passaggio di cantiere
AVERSA.È la Senesi la legittima aggiudicataria del servizio di igiene urbana della città di Aversa. Le sentenze pubblicate, qualche giorno fa, dalla prima sezione del Tar Campania, hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Ecological Service (una delle ditte che ha partecipato al bando di gara), per l'annullamento del verbale con il quale la commissione esaminatrice ha dichiarato vincitrice la società marchigiana. Si conclude così un lungo iter giudiziario (anche la Senesi era stata esclusa per una formalità procedurale e poi riammessa in gara) che ha accompagnato lo svolgimento della gara per l'assegnazione del servizio di igiene urbana nella città di Aversa (il valore complessivo dell'appalto, di durata quinquennale, sfiora i quaranta milioni di euro). La giustizia amministrativa ha accolto il ricorso della Senesi relativamente all'esclusione, decisa dalla commissione esaminatrice, dell'Ecological Service per la mancanza dei requisiti bancari previsti dal bando di gara. L'ente comunale non si è costituito in giudizio proprio per accelerare i tempi processuali. Se sulla legittimità giuridica dell'affidamento del servizio di igiene urbana, il Tar ha dissipato ogni dubbio, sono ancora diversi i problemi da risolvere. Per il passaggio di cantiere dal consorzio unico alla Senesi (l’altra notte gli automezzi della Senesi, per sopperire alle mancanze del consorzio, sono stati utilizzati per la raccolta), sarà convocato un nuovo tavolo di incontro presso la prefettura (l'incontro potrebbe tenersi anche nella giornata di oggi). Il nuovo passaggio istituzionale, prima della firma, si è reso necessario per la contrarietà dei sindacati alla lista, stilata dall'ispettorato provinciale del lavoro, dei 106 lavoratori che saranno assorbiti dalla Senesi. Un accordo, che garantirebbe il pagamento degli stipendi agli operatori per il mese di maggio, potrebbe essere trovato nelle prossime ore: il canone mensile, circa 300mila euro, che l'ente comunale versa al consorzio potrebbe essere utilizzato per il pagamento degli stipendi degli operatori del cantiere di Aversa. Oggi, infine, sarà sottoscritto, tra il Comune e la Senesi, l'affidamento dei lavori di allestimento delle due isole ecologiche, in via Perugia e in zona Cappuccini, necessari per l'avvio del lavoro della società, previsto entro fine giugno.