Telese Terme

Troppi rifiuti il Comune vara un nuovo piano

Ogni residente produce 1,46 kg al giorno ed è bassa la percentuale di differenziata
31 maggio 2010 - Vittorio Moccia
Fonte: Il Mattino Benevento

Vittorio Vallone Telese terme. L'Amministrazione comunale di Telese Terme affronta il problema rifiuti e lo fa in uno degli incontri previsti di dialogo aperto con i cittadini telesini. I dati sulla raccolta enunciati dall’assessore al ramo Gianluca Aceto mettono in evidenza quanto il problema sia nella cittadina termale molto più serio di altre realta limitrofe. Telese Terme produce 1,46 kg pro capite al giorno, dato giustificato solo in parte dalla presenza delle case di cura, delle terme, delle tante attività commerciali e della grande distribuzione. La produzione pro capite, infatti, è superiore alla città di Benevento e comparabile ad una metropoli. La produzione complessiva, tra Rifiuti solidi urbani e ingombranti e Raee nel 2009 è stata di circa 3.500 tonnellate. Nel primo quadrimestre del 2010 la raccolta differenziata si attesta al di sotto del 27%, mentre entro il 31 dicembre le leggi impongono il raggiungimento del livello minimo del 35%, pena l'esclusione da molti finanziamenti europei. Aceto spiega che «nel secondo semestre 2010 occorrerà recuperare il ritardo e che la situazione è ancora più difficile se si considera che nelle prossime settimane dovranno essere smaltite ulteriori 350 tonnellate di indifferenziati, stoccati dal 2007, in occasione di una delle numerose emergenze». Si tratta di un quantitativo pari al 10% di rifiuti prodotti in un anno nel Comune di Telese, che graveranno, in termini di calcolo di raccolta differenziata, sul 2010. Intanto, si è appreso, che il costo del conferimento dei rifiuti indifferenziati allo Stir di Casalduni è passato da 88 euro senza Iva a tonnellata a €.109,9 più Iva, in pratica 120 euro. Diviene quindi indispensabile aumentare la raccolta differenziata per far gradualmente diminuire il conferimento presso lo Stir di Casalduni. Tra le iniziative che l'Amministrazione comunale ha pensato di adottare ci saranno quasi certamente quella di modificare il sistema di raccolta puntando sulla separazione dell’organico, e l'implementazione del servizio attraverso la raccolta di pile, farmaci ed oli usati. Inoltre sarà valutata l'opportunità di raccogliere separatamente gli indumenti usati in modo da alleggerire letteralmente il peso dei rifiuti convogliati allo Stir di Casalduni. L’amministrazione comunale, quindi, al più presto presenterà un piano per partire con le nuove modalità di raccolta, cercando di recuperare il tempo perduto finora.

Powered by PhPeace 2.6.4