Fiamme al deposito della plastica
Probabile il raid vandalico, paura per la nube di fumo.
Domicella. A fuoco il sito di stoccaggio provvisorio del comune di Domicella. Diverso materiale plastico è andato bruciato in un episodio sul quale stanno indagando gli agenti del commissariato di Lauro, diretti da Marco Napoli. In un primo momento ci sono stati anche dei momenti di panico da parte dei residenti per la nube tossica che si è sviluppata dalle fiamme. Ma, per fortuna, non ci sono stati riscontri ai timori dei cittadini. L'allarme è stato lanciato nel pomeriggio. Erano le sedici quando, alcuni residenti della zona periferica di Domicella hanno segnalato il fumo alle forze dell'ordine. Il deposito di plastica si trova sulla strada che da Domicella porta alla piccola frazione di Casola. Lanciato l'allarme, sono subito intervenuti sia la polizia di stato che i vigili urbani del comune domicellese. Immediatamente sono stati allertati i vigili del fuoco di Avellino. Le fiamme hanno investito il deposito di stoccaggio comunale, una struttura di cento metri quadri, contente materiale plastico. Nell'isola ecologica erano stoccati tutti i rifiuti raccolti nell'ultima settimana. Appena si è sviluppata la nube, i residenti si sono mobilitati, sollecitando l’intervento delle forze dell'ordine. I vigili del fuoco si sono messi al lavoro per spegnere le fiamme che avevano raggiunto solo una parte del materiale plastico depositato. È iniziata poi la bonifica dell'area, dopo un intervento di spegnimento durato diverse ore. Nell'ispezione complessiva non è stata ritrovata nessuna prova che si tratti di un atto doloso, ma le indagini della polizia di Lauro battono tutte le piste. Anche i vigili del fuoco non avrebbero trovato elementi tali da far pensare ad un raid incendiario. Le fiamma hanno investito alcuni quintali di plastica: in pratica la raccolta settimanale fatta dagli operai del Comune di Domicella. Ogni settimana, la plastica viene poi trasportata presso i centri di raccolta provinciali. C’è da dire che per le ottime condizioni del sito di stoccaggio, un’area recintata, ci sono stati anche i complimenti dei vigili del fuoco all’amministrazione comunale di Domicella. Proprio, grazie all'ottima organizzazione del sito di stoccaggio, i pompieri hanno potuto svolgere un intervento mirato e veloce. Ci sono ovviamente dei dubbi investigativi che vanno sciolti al più presto. La pista dolosa non può essere esclusa e c’è da valutare anche l’orario nel quale si è verificato l’incendio. In un pomeriggio domenicale c’è pochissima gente in strada e ci sono quindi le condizioni per un raid vandalico. Ma come detto, al momento, non esistono prove della dolosità dell’incendio. Infine, anche se la possibilità è remota, bisogna tenere in considerazione anche l’ipotesi dell’autocombustione.