Differenziata, si punta al 70 per cento
Montesarchio. Il 70% di raccolta differenziata è l’obiettivo che l’amministrazione comunale di Montesarchio intende raggiungere. Un traguardo che potrebbe essere facilmente centrato nei prossimi mesi, in quanto la raccolta differenziata si è attualmente attestata al 65%, facendo classificare la città tra i comuni virtuosi della Campania. «I dati sulla raccolta differenziata che hanno superato il 65% -afferma il sindaco Antonio Izzo - fanno riferimento all’ultimo trimestre, e ciò rappresenta ancora un successo per la nostra comunità. Naturalmente, questo risultato porta con sé diversi effetti positivi, a cominciare dal mancato aumento dei costi a carico dei cittadini. Già questo è uno dei primi ed importanti risultati». Un tributo, quello relativo alla Tarsu che, come avvenuto anche in altri comuni, poteva subire aumenti in quanto, il trasferimento della gestione degli impianti dal commissariato regionale alla Provincia ha comportato un aumento dei costi di conferimento. «Aumento che - sottolinea il sindaco - per quanto riguarda il nostro Comune, è stato compensato dai risparmi sulle minori quantità conferite in discarica». Differenziare bene significa, come precisa Antonio Lanzotti, assessore all’igiene e sanità, «aver risparmiato e perciò aver ottenuto più successi, cominciando dagli interventi di controllo sulle discariche abusive e sul rafforzamento del servizio di spazzamento, sorveglianza sul territorio e frequenza della raccolta». Un circolo virtuoso che ha spinto gli amministratori ad ampliare la raccolta differenziata al tetrapack, agli oli alimentari esausti ed agli indumenti usati. L’imminente introduzione del codice a barre che favorirà i cittadini virtuosi è l’ultima trovata per incentivare la differenziata.