Pecorella: soltanto a Crotone una situazione grave come questa

Il presidente dell'organizmo: "Vicini a un disastro ambientale ed economico, servono correttivi"
14 maggio 2010 - lor.ca.
Fonte: Il Mattino Caserta

«Una situazione così grave e critica finora l’abbiamo riscontrata soltanto a Crotone».
Il presidente della commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle ecomafie Gaetano Pecorella, ripercorre i dossier più scottanti di cui l’organismo bicamerale si è occupato in poco più di un anno di attività. E il confronto è presto fatto.
Presidente, si aspettava un panorama così sconfortante?
«Nei due giorni di permanenza a Caserta abbiamo avuto la conferma di una situazione che complessivamente è da considerare da disastro ambientale».
Quali le principali criticità?
«Vi è un grande problema economico che riguarda il Consorzio unico Napoli-Caserta e un problema legato all’esaurimento, in via abbastanza breve, dell’unica discarica in funzione; non sono stati avviati i lavori per quanto riguarda il termovalorizzatore, quindi, vi è un quadro complessivo di una situazione che diventa sempre più grave e drammatica».
Quali situazioni di illegalità la Commissione ha maggiormente riscontrato?
«È una situazione molto delicata. Ma ci conforta l’azione e l’attenzione della magistratura che è molto concentrata su certi fenomeni che qui abbiamo registrato».
C’è qualche particolare che l’ha maggiormente colpita?
«La situazione del trattamento delle acque che finiscono nel mare. Qui vi sono due possibilità: talora viene fatta una linea parallela per cui le acque inquinate vengono fatte passare fuori dai depuratori; talaltra le acque passano attraverso i depuratori, che, però, sono vecchi e non ristrutturati addirittura dal 1993. Ma ci sono anche altri aspetti preoccupanti».
Quali?
«Lo smaltimento dei rifiuti speciali. La Germania non li vuole più. E non esiste un piano per il trattamento e lo smaltimento. Ma non esiste neppure un piano credibile, per il futuro, in relazione alla gestione ordinaria».
È soltanto una questione di efficienza degli impianti?
«Beh, al momento mi pare non ci sia neppure quella: abbiamo visto gabbiani volare attorno a Ferrandella e San Tammaro, piazzole non coperte. Ecco, se posso dire: nonostante tutto, c’è ancora un certo disordine ambientale. E dove c’è disordine si infiltra l’illegalità».

Powered by PhPeace 2.7.16