Rifiuti speciali, sigilli alla megadiscarica
BATTIPAGLIA. Sequestrato un sito abusivo adibito allo smaltimento di rifiuti speciali. L'operazione è stata messa a segno in via Filigalardi, a ridosso della zona industriale dove gli agenti della polizia municipale, diretti dal colonnello Giorgio Ceruti hanno scoperto il deposito illegale di plastica. I vigili urbani hanno appurato, dopo aver effettuato tutti i riscontri del caso, che si trattava di un sito non autorizzato. Il legale rappresentante della società che gestisce il sito è stato denunciato all'autorità giudiziaria per violazioni al decreto Ronchi in merito alle norme di smaltimento dei rifiuti. Sotto sequestrato è finita un'area di circa 2.000 metri quadri dove erano state stoccate numerose balle di plastica usata, per la copertura delle serre, dell'altezza di tre metri. Il blitz messo a segno dalla polizia municipale rientra in un'ampia azione investigativa per reprimere e prevenire tutti i reati ambientali. I vigili urbani sono a lavoro per scoprire la provenienza dei rifiuti speciali che in ogni caso andavano smaltiti nelle discariche autorizzate così come prevedono le norme ambientali. Non è la prima volta che a Battipaglia vengono individuati e sequestrati depositi di rifiuti e vere e proprie discariche a cielo aperto abusive diventate pericolose fonti di inquinamento. Spesso i rifiuti speciali vengono abbandonati in aperta campagna o dove capita evitando di trasportali nei centri autorizzati per lo smaltimento. Purtroppo, esistono anche gruppi di trasportatori abusivi che raccolgono i rifiuti e li abbandonano dove capita. Tempo fa una serie di micro discariche sono state sequestrate dai vigili urbani che hanno aumentato i controlli su tutto il territorio cittadino e da tempo hanno creato la squadra ambientale per prevenire e reprimere tutti i tipi di reati riguardanti la violazione delle norme sancite per la tutela dell'ambiente. Purtroppo, anche per la felice posizione geografica Battipaglia è diventata il ricettacolo di rifiuti spesso pericolosi o che comunque andrebbero smaltiti nei centri autorizzati. Poche settimane fa un incendio doloso ha distrutto un centro di smaltimento di rifiuti abbandonato e non utilizzato da tempo. I controlli della polizia municipale saranno effettuati su tutti il territorio cittadino anche nei prossimi giorni.