Telecamere contro i cafoni dei rifiuti

Via dei Mille, inaugurati i giardinetti
"Difendiamo insieme la nostra città"
30 aprile 2010 - Giancluca Sollazzo
Fonte: Il Mattino Salerno

La riscoperta di un nuovo angolo verde in città non può che suscitare rinnovato entusiasmo di quartiere. Lo stesso che ha potuto tastare in prima persona proprio ieri mattina il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, in una Via dei Mille che prende contatto con una novità suggestiva. Proprio sulla linea di confine tra i due quartieri di Pastena e Mercatello vede la luce una cerniera verde che si candida a diventare punto di ritrovo per famiglie e bambini della zona. Via dei Mille scopre i veli ad un nuovo giardinetto alberato, con panchine ed arredi di nuova costruzione. Si tratta di un intervento di riqualificazione urbana che ripaga i residenti della zona dell'attesa di due mesi per vedere finalmente spalancati i portoni del nuovo parco pubblico. Con un investimento di 70 mila euro l'amministrazione comunale regala alla gente del posto un caratteristico punto di ristoro e svago di 250 mq che soppianta l'immagine di degrado che per anni ha accompagnato la quotidianità di via dei Mille. «Devo ammettere che è venuto proprio un bel lavoro», sibila il primo cittadino appena varcata la soglia del mini giardinetto. Pavimentazione nuova di zecca, abbellimento floreale impreziosito da aiuole dalle mille essenze, un bel vedere. «Finalmente», sospira una nonnina con nipotino al seguito. «Col completamento della recinzione notturna si potrà dire che abbiamo ritrovato la pace dei sensi», scherza la signora. Il sindaco registra e assicura: «Il giardinetto sarà completamente chiuso, la notte dovrà restare protetto, inoltre partirà a giorni il bando per creare un chiosco bar a cui sarà affidata la manutenzione del parco». De Luca si intrattiene per più di un'ora a raccogliere le segnalazioni dei residenti che avevano a cuore le condizioni di un altro polmone verde del posto, quello del Parco di Mercatello. «Intensificheremo la vigilanza per tenerlo più pulito», rassicura il sindaco che lancia un appello a quella «piccola parte» di cittadini a secco di senso civico. «Chi deturpa e sporca la città sversando rifiuti sarà represso a suon di multe, abbiamo un primato della raccolta differenziata da difendere», avverte. Poi rimarca l'impegno dei vigili urbani nella lotta al sacchetto selvaggio. «Continuano ad arrivare multe salate, non escludiamo di poter installare telecamere nei punti critici del capoluogo, sebbene ci siano ostacoli di spese e di privacy», sottolinea. Ma il taglio del nastro del nuovo parco di via dei Mille è destinato ad aprire la strada ad un imponente piano di interventi dell'amministrazione comunale. Tra San Matteo e il periodo natalizio programmato infatti un pacchetto di 40 opere di manutenzione e riqualificazione urbana. Tempo qualche settimana e sarà la volta dell'inaugurazione di un nuovo parcheggio dalla dotazione di 400 posti auto in via Orazio Flacco, poi la manutenzione di via Carnelutti.

Powered by PhPeace 2.6.4