Azienda ”Annalisa”: «Fiducia nella magistratura»
Castel San Giorgio. «Dopo i provvedimenti notificati dal Noe, intendiamo chiarire che la nostra azienda si è da sempre distinta per la continua attenzione al settore ambientale, come confermato dalle varie certificazioni di cui si è in possesso e dai continui investimenti impegnati in tal senso. In particolare – sostengono i titolari delle conserve Annalisa - possiamo vantare di essere state tra le prime aziende ad essere certificate sia per la tutela ambientale che per le immissioni di CO2 così come previsto dakl protocollo di Kyoto. Siamo profondamente rammaricati per quanto è accaduto,ma siano sereni, pronti a dimostrare nelle sedi competenti la nostra completa estraneità ai fatti, confidando nel lavoro meticoloso e celere delle magistratura». Il comunicato è firmato da Gennaro Lodato,presidente dell’azienda di Via Santa Maria a Favore di Castel San Giorgio Gli agenti NOE hanno verbalizzato gli atti di accusa al responsabile dell’azienda affiggendo, a lato del cancello della fabbrica un cartello con la scritta “sigillo”. Il gruppo “Annalisa” gestisce una delle più moderne aziende operanti in Campania ,di recente ristrutturata. L’azienda produce a ciclo continuo, non interrompe il suo lavoro perché inscatola tutta la gamma di legumi e speciali prodotti dei campi, come i peperoni, sottaceti, salse.e anche scatolame pronto per la tavola. Nel periodo stagionale occupa oltre 300 lavoratori. Esporta in tutto il mondo.