Maddaloni

Ex Foro Boario, il nodo delle 4500 tonnellate di scorie

14 aprile 2010 - g.mi.
Fonte: Il Mattino Caserta

Maddaloni. È cominciata una nuova attesa. Smantellata la struttura commissariale per l’emergenza rifiuti, serve un’ordinanza della Presidenza del Consiglio (Opcm) per avviare le «operazioni di asporto e conferimento in discarica» delle 4500 tonnellate di residui accumulati nella discarica dell’ex-Foro Boario. Operazione che dovrà svolgersi sotto la supervisione operativa dell’Esercito. Intanto, sono di nuovo rifiuti solidi urbani e non più speciali quelli, sepolti e combusti, all’incrocio tra la variante Anas Maddaloni-Capua e l’ex-statale 265. Le 4500 tonnellate sono state ufficialmente caratterizzate dalla Jacorossi su ordine del Commissariato alle bonifiche. E con l’esito finale, le masse sepolte e tutte le tipologie di rifiuti possono essere smaltite ora in una ordinaria discarica regionale. Ora, l’«avvio di un piano straordinario di svuotamento», su ordinanza Opcm, sostituirebbe la clamorosa cancellazione dell’appalto (per due milioni di euro e gestito dalla Recam) finalizzato a trasferire i rifiuti combusti in discariche private di Pescara, Brindisi, Brescia, Gricignano e Triflisco.

Powered by PhPeace 2.6.4