Solofra

Depurazione, prove d'intesa tra Ato e Consorzio Asi

Tavolo di concertazione in vista del gestore tecnico unico del servizio idrico integrato
31 marzo 2010 - Antonella Palma
Fonte: Il Mattino Avellino

Solofra. Sull'intesa tra l'Ato 1 (Calore Irpino) ed il Consorzio Asi è pronto un tavolo di concertazione tra tutte le parti sociali del distretto industriale solofrano per proseguire nell'iter avviato sulla gestione del depuratore conciario. La convocazione dell’incontro congiunto, in grado di fornire finalmente una svolta nella politica di gestione delle acque e della depurazione nell’area solofrana, sarà fissata nei prossimi giorni dall'Ato. L’appuntamento, al quale guardano con rinnovato interesse gli operatori solofrani del settore conciario, è stato fissato soprattutto per portare avanti il percorso intrapreso con la gestione ordinaria dell'impianto di depurazione, in attesa dell'affidamento al gestore unico dell'intero servizio idrico integrato della provincia di Avellino e Benevento e che dovrebbe risolvere non poche problematiche. Avviato l'affidamento, nel frattempo, alla ditta Cogei, da parte della regione Campania, della gestione provvisoria del complesso depurativo dell’Alto Sarno (comprendente gli impianti di Solofra e di Mercato San Severino). In attesa di un successivo trasferimento ai competenti Ato (Calore Irpino e Sarnese-Vesuviano) si dovrà procedere, nel corso dell’importante appuntamento, anche alla individuazione dei funzionari tecnici regionali che saranno responsabili del controllo della corretta gestione del servizio di depurazione. Il settore della concia e delle pelli, intanto, fa registrare nuovi importanti traguardi e riconoscimenti a livello internazionale. Termina oggi, per le aziende del polo conciario di Solofra, anche la tre giorni della rassegna fieristica di Hong Kong, il più prestigioso appuntamento nel panorama della moda in Oriente. La kermesse estera, sostenuta con forza dalla Camera di Commercio di Avellino, si chiude in positivo per le aziende di Solofra. I segnali provenienti dalla fiera internazionale sono confortanti, soprattutto per quanto riguarda l'affluenza dei visitatori (giapponesi e coreani, oltre che cinesi) che hanno mostrato interesse per i prodotti provenienti dall’Irpinia. Un ulteriore riconoscimento alla qualità e alla competenza dei nostri operatori.

Powered by PhPeace 2.6.4