Consorzi, via 32 addetti: riesplode la protesta
Da Roma Viespoli interviene per la vertenza della Sirti
Gestione rifiuti, la situazione occupazionale precipita. Mentre i lavoratori del Bn1, da settimane senza mansioni, restano in assemblea permanente a piano Borea, Cgil, Cisl e Uil fanno sapere che ieri «il commissario del Consorzio Bn2 ha licenziato 32 lavoratori delle cooperative di raccolta dei rifiuti e ordinato che il servizio di ciclo integrato dei 13 comuni afferenti al bacino di competenza venga soddisfatto dai circa 40 operatori del Consorzio delle valli Telesina e Caudina». Otto di quei lavoratori ieri sera, in segno di protesta, si sono asserragliati sul tetto del capannone in uso al Consorzio a Puglianello. «La situazione che si è determinata - si legge nella nota a firma di Felice Zinno (Cgil Fp), Giacomo Fantasia (Fit Cisl) e Giuseppe Pagliuca (Uil Trasporti) - butta nella miseria più nera decine di famiglie; inoltre, pretendendo che tutti i servizi siano coperti solo dal personale dei consorzi si creano le premesse della perdita degli appalti: gli operatori infatti non sono abbastanza per soddisfare al meglio le esigenze di 13 Comuni, e mancano un’organizzazione e mezzi tecnici adeguati». Di qui le critiche ai commissari («servono a gestire questa fase transitoria o esclusivamente ad azzerare i servizi e i Consorzi con tutti i lavoratori?»), e l’appello «alle forze politiche ed istituzionali e al Prefetto per evitare che anche a Benevento si ripeti la situazione di emergenza verificatasi a Napoli negli anni scorsi». Venerdì, intanto, davanti al palazzo del Governo è in programma alle 10 un sit-in promosso dai lavoratori e dalla triplice sindacale. Per una vertenza drammaticamente aperta, un’altra, quella dei 44 dipendenti della Sirti, avviata ad un epilogo positivo: ieri presso il ministero del Lavoro si è svolto un incontro convocato dal sottosegretario Pasquale Viespoli a cui hanno preso parte il senatore Cosimo Izzo, il presidente della Provincia Aniello Cimitile, l’assessore Cosimo Lepore per il Comune di Benevento e Onofrio Capogrosso per Telecom. Nel corso dell’incontro è emerso che la Cogepa sta formalizzando la proposta d’intesa con la Sirti relativa agli impegni assunti il 18 marzo. Telecom ha garantito un ruolo attivo per una rapida e positiva conclusione della vicenda, e la stessa Sirti, per le vie brevi, ha ribadito la linea di continuità occupazionale, nelle more della definizione dell’accordo. «Sono soddisfatto per il buon esito del confronto. Il dialogo interistituzionale ed il tavolo aperto presso la Provincia hanno pagato» ha commentato Cimitile. Per Lepore «una crisi che ha tenuto in apprensione molte famiglie è stata recuperata grazie alla forte presa di posizione di lavoratori, sindacati e rappresentanti istituzionali che hanno saputo unirsi nel comune interesse a difesa del lavoro».