"Bene i controlli, ma troppe spese"

La Coldiretti intreviene sulla istituzione del Sistri "Agricoltori in difficoltà"
22 marzo 2010
Fonte: Il Mattino Benevento

Si discute della prossima applicazione del nuovo sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti speciali (Sistri). «Condivido la necessità di monitorare attentamente il ciclo dei rifiuti pericolosi - annuncia Luigi Auriemma, direttore della Coldiretti sannita -, ma la prossima applicazione del Sistri sta causando non poche difficoltà alle imprese agricole. In questa fase, sembrano prevalere più gli interessi di chi vuole divulgare la norma per sollecitare l’adesione al nuovo sistema, per poi candidarsi alla gestione del servizio, che una attenta analisi della normativa che presenta incongruenze e notevoli difficoltà di applicazione». L'attuale sistema di rilevazione cartaceo delle informazioni per il settore dei rifiuti speciali non permette il controllo di legalità per specifici interventi repressivi. È questo il motivo per cui è stato realizzato il Sistema di controllo, la cui gestione è affidata al Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente. Per le aziende agricole che producono rifiuti non pericolosi l'iscrizione al Sistri è facoltativa, solo le aziende agricole che producono rifiuti pericolosi sono tenute all'iscrizione entro il 29 aprile 2010, ma il sistema sarà operativo dal 12 agosto 2010. L’iscrizione al Sistri comporta, oltre ai costi di analisi, prelievo, trasporto e smaltimento che già oggi l'azienda sostiene, un ulteriore costo annuale di 120,00 euro oltre un pesante aggravio delle procedure. Ad oggi poche aziende, secondo Coldiretti, possono gestire autonomamente il servizio che, certo, può essere delegato ad un soggetto terzo, ma questo comporterebbe ulteriori costi. «Coldiretti ritiene - continua Auriemma - che la normativa deve essere opportunamente semplificata per le aziende agricole, sia nelle procedure che nei costi. La nostra richiesta è quella di istituire circuiti alternativi di gestione integrata dei rifiuti prodotti dalle aziende agricole, evitando l'iscrizione al Sistri ed i relativi costi».

Powered by PhPeace 2.6.4