Energia/1 La riunione per la centrale a turbogas aggiornata all’11 marzo

Luminosa, la Regione diserta il vertice

Comune di Benevento e Provincia ribadiscono la loro contrarietà
19 febbraio 2010
Fonte: Il Mattino Benevento

La Regione Campania diserta la riunione tenutasi ieri presso il ministero dell'Ambiente relativamente all'Autorizzazione Integrata Ambientale per la Centrale a Turbogas che la Luminosa intende realizzare a Benevento. Assenza inspiegabile,se si tien conto che il consiglio, a seguito di apposito ordine del giorno proposto da Mario Ascierto Della Ratta, si era pronunciato sfavorevolmente circa la richiesta di insediamento. Sono trascorsi oltre due mesi, però, e la giunta Bassolino non ha licenziato alcuna delibera al riguardo, ripetiamo, nonostante l’atto approvato dal consiglio. La riunione di ieri mattina, comunque, è stata aggiornata all’11 marzo. L'assessore all'Ambiente del Comune di Benevento, Enrico Castiello, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «All'incontro a cui ho partecipato stamani assieme alla dirigente del settore Ambiente, Lorena Lombardi, e all'assessore provinciale all'Ambiente, Gianluca Aceto, non erano presenti né la Regione Campania, né l'Arpac (che ha giustificato la propria assenza). Nel corso della seduta sono stati posti numerosi rilievi, a partire dal fatto che come Comune non avevamo preventivamente ricevuto il Piano di monitoraggio e controllo. Non vi era, inoltre, alcun riferimento ai documenti che come Comune avevamo inviato lo scorso mese di dicembre su esplicita richiesta dello stesso ministero. E' stato, inoltre, sollevato il problema dell'indisponibilità dei suoli, dell'inquinamento atmosferico e, soprattutto, quello della vetustà del Via (valutazione di impatto ambientale) e dell'impossibilità di poter realizzare le prescrizioni in esso contenute. A tal proposito posso già anticipare che nei prossimi giorni invieremo una nota al ministero dell'Ambiente per denunciare il fatto che il Via fa riferimento a dati ormai superati e che, conseguentemente, occorre riaprire tale procedura. Oltretutto, in materia di rilascio del Via nel frattempo è intervenuta una nuova normativa. Insomma, continueremo con forza e determinazione la nostra battaglia con nuove iniziative in vista della prossima seduta, che è stata già fissata per l'11 marzo». Dalla Rocca dei Rettori l’omologo Gianluca Aceto comunica di aver presentato, per conto della Provincia, una relazione al Ministero dell’Ambiente – ISPRA che sta istruendo l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) sulla Centrale a Turbogas che la Società Luminosa ha chiesto di realizzare nell’area industriale di Ponte Valentino del capoluogo sannita. «La relazione - ha precisato l’assessore - concerne sia la stessa AIA che l’autorizzazione definitiva a costruire, istruita dal Ministero dello Sviluppo Economico: essa contiene dunque tutte le criticità e rilievi negativi sia di ordine ambientale, urbanistico che di pianificazione energetica già ampiamente discussi e resi noti dalla Provincia in questi mesi». L’assessore ha infine comunicato che produrrà ulteriori documenti anche il prossimo 11 marzo, allorché l’ISPRA tornerà a riunirsi.

Powered by PhPeace 2.7.16