Differenziata, ora in campo le sentinelle dell’ambiente

Accanto ai vigili urbani a controllare la raccolta i 15 volontari dell'Anta
31 gennaio 2010 - Salvatore Ferrara
Fonte: Il Mattino Salerno

CAVA DE' TIRRENI. Da qualche giorno le guardie ambientali dell'Anta (associazione nazionale tutela ambientale) sono presenti sul territorio metelliano per dare una mano alla polizia locale nel contrastare gli irriducibili della «spazzatura on the road». Per tutto il 2010 una quindicina di volontari saranno l'occhio vigile sulla raccolta differenziata, segnalando le problematiche, ma soprattutto sensibilizzando i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti. «La nostra attività - spiega il comandante del distaccamento cavese dell'Anta, Vincenzo Paolo Giordano, è a titolo di volontariato e si svolgerà in autonomia o su precise indicazioni del comando della polizia locale. I nostri agenti sono riconoscibili dal distintivo con la dicitura Guardia Ecologica Comunale Anta Comune di Cava de' Tirreni. La nostra associazione è presente sul territorio nazionale da tantissimi anni e questa collaborazione è certamente un nuovo riconoscimento alla nostra attività di sentinella per la tutela dell'ambiente». Nonostante il 65 per cento di raccolta differenziata persiste l'abitudine di una irriducibile minoranza che continua a buttare la spazzatura ad ogni ora del giorno davanti ai contenitori dell'umido o del vetro, facendo apparire la città sempre sporca.

Powered by PhPeace 2.6.4