Incendi Dopo una tregua di alcuni mesi i piromani sono tornati ad agire nella notte

Cassonetti in fiamme, allarme vandalismo

La Provincia ha denunciato in questura la distruzione di una decina di cassonetti
6 gennaio 2010
Fonte: Il Mattino Benevento

Tornano in città i raid contro i contenitori dei rifiuti. Nella giornata di ieri è stato denunciato in Questura dall’Asia il danneggiamento di sei cassonetti, che si aggiungono ad altri quattro che avevano subito un’analoga sorte nei giorni scorsi. Un fenomeno quello dei roghi dei contenitori dei rifiuti che si trascina da anni. Il presidente Lucio Lonardo aveva ipotizzato anche l’impiego dell’esercito, tenuto conto che il danneggiamento di questi contenitori rappresenta un notevole danno per l’azienda, e inoltre crea disagi per gli utenti fino al momento della sostituzione. Nei mesi scorsi le forze dell’ordine avevano approntato dei servizi di vigilanza nelle ore notturne, e c’era stato anche un arresto, oltre ad alcune denunce. Il fenomeno sembrava essere stato se non debellato del tutto, almeno fortemente ridimensionato. In questo fine e inizio d’anno invece si è avuto un escalation. «È accaduto anche gli altri anni» dicono all’Asia, ma tenuto conto dei precedenti potrebbe esservi invece il pericolo di un ritorno a vecchie abitudini che sono tanto più dannose tenuto conto che è già in atto in alcuni alcuni quartieri la raccolta differenziata, e in altri sta per avvenire. In particolare si ipotizza la raccolta differenziata nel mese di febbraio nella zona alta della città. E questi roghi finiscono con il creare problemi per chi è già alle prese con nuovi metodi della raccolta dei rifiuti, che prevedono tra l’altro la selezione. In queste ore all’Asia si sta studiando anche la possibilità di eliminare quei contenitori destinati alla carta perchè è stato notato nella zona di Capodimonte dove è partita la differenziata che alcuni cittadini preferiscono non selezionare i rifiuti ma confezionare come hanno fatto finora sacchetti e gettarli in questi contenitori. È probabile dunque che si aggiungerà nei quartieri in cui viene praticata la raccolta differenziata un nuovo contenitore da distribuire alle singole famiglie per la carta. Da tener presente sostengono all’Asia che non esistono dei contenitori dei rifiuti che non sono soggetti ad incendi. Infatti vi sono cassonetti di tre tipi: quelli in lamiera zincata, quelli in plastica e quelli di vetroresina. Il prezzo di questi cassonetti va dai quattrocento agli ottocento euro. Mentre le campane costano circa mille euro. E in tema di raccolta differenziata e più in generale di smaltimento dei rifiuti l’Asia ha elaborato un progetto che prevede uno stanziamento di fondi per effettuare dei controlli. Un progetto che fa riferimento appunto alla raccolta differenziata. Fondi che serviranno per poter disporre dei servivi di vigilanza speciale che saranno affidati in questa fase ai vigili urbani. Polizia municipale che è già alle prese con i controlli circa la pulizia delle vie, che avviene la mattina in giorni prefissati e segnalati con appositi cartelli, elevando multe a coloro che lasciano le auto in sosta nei giorni in cui è previsto lo spazzamento.

Powered by PhPeace 2.7.16