Anche Napoli sotto esame, sette giorni per la decisione

Attesa per l'esito degli ultimi monitoraggi effettuati sul capoluogo
14 dicembre 2009
Fonte: Il Mattino

Dovrebbe arrivare in settimana la decisione di Bertolaso sugli eventuali altri comuni da segnalare al ministro Maroni. Sabato mattina il sottosegretario è stato a Napoli e ha girato con i suoi esperti la città per rendersi conto della situazione. I risultati di questo giro li vedremo nelle prossime ore quando Bertolaso deciderà se chiedere al ministro Maroni (al quele spetta, come lui stesso ha sottolineato più volte, l’ultima parola sulle amministrazioni da scigliere) l’azzeramento dell’amministrazione napoletana. Ma, a quanto pare, gli esperti starebbero constatando alcuni miglioramenti nella situazione che resta tuttavia globalmente difficile. Lo screening dei tecnici della struttura del sottosegretario, che riprendereranno stamattina il loro lavoro. parte dalla valutazione di situazioni concrete. Per decidere se le amministrazioni sono inadempienti rispetto alla raccolta dei rifiuti e alla pulizia della città, gli esperti raccolgono le segnalazioni arrivate al call center, le girano alle amministrazioni e controllano che queste siano intervenute. Se i mucchi di rifiuti non sono stati rimossi riparte la segnalazione e se anche questa rimane inevasa, dopo un po' la struttura interviene con mezzi propri e addebita i costi al comune inadempiente. Un sistema contestato dai primi cittadini dei primi nove comuni finiti nella black list perché ritenuto inaffidabile. Secondo gli amministratori oltretutto manca ogni verifica sulla provenienza delle chiamate. Il responso del ministro arriverà probabilmente nel corso della settimana: probabilmente saranno salvate almeno le amministrazioni di Casaluce e Nola, come chiesto più volte dall’onorevole Paolo Russo: in quei comuni, infatti, si è votato solo quattro mesi fa.

Powered by PhPeace 2.6.4