DIFFERENZIATA DIVENTA MANNAIA

La lervolino tuona contro il commissariamento

10 dicembre 2009 - daga
Fonte: Il Giornale di Napoli

Se si considera il porta a porta che ha toccato sinora l47mila utenti e il totale dei rifiuti smaltiti (105mila tonnellate, quasi il totale di quelli prodotti), Napoli secondo Palazzo San Giacomo dovrebbe essere risparmiata dal commissariamento. Eppure la scure del Governo è sempre pi alle porte, e ad accentuarla sarebbe «un attacco sempre più programmatico alla città che qualcuno fa partire anche attraverso gli organi di stampa». È il presidente dell'Asia Pasquale Losa a puntare il dito contro chi starebbe cercando di spingere l'amministrazione comunale verso "uno scioglimento che sarebbe indecente sul piano della responsabilità istituzionale». I dati parlano di un incremento delle richieste da parte dei cittadini al numero verde dell'Asia (circa 100mila finora) e di un aumento della raccolta differenziata, tanto che se qualora dovesse scattare il commissariamento per il sindaco lervolino si tratterebbe di un'operazione di regime. «In uno Stato di diritto è impensabile continua sarebbe una manovra politica. Di Palermo, amministrazione di centrodestra in piena emergenza rifiuti, non si parla mai, mentre Napoli è alla gogna». L'atteggiamento dei napoletani finora è stato positivo. Entro il 2010, annuncia l'Ad dell'Asia, Michele Fortini, aprirà il primo impianto di compostaggio «che permetterà di far fronte alle 32mila tonnellate di rifiuti organici che oggi vengono smaltiti fuori regione», mentre nei prossimi giorni sarà inaugurata la prima isola ecologica in via della Maddalena. «Ma servono aree autorizzate per lo stoccaggio di circa 800 metri cubi fa notare l'amministratore delegato dell'Asia Per ora abbiamo già individuato dieci potenziali siti e dalla settimana prossima parleremo col sottosegretario per concordarle». «Noi ce la stiamo mettendo tutta conclude il sindaco ma anche il Governo deve fare la propria parte».

Powered by PhPeace 2.6.4