Differenziata al 50% ma si può migliorare
Seicento tonnellate di rifiuti ingombranti e oltre quindicimila di indifferenziato, ottomila tonnellate di umido e quasi tremila di multimateriale. Sono solo alcuni dei dati, diffusi ieri mattina da Saba e Comune, relativi ai materiali raccolti in città nel periodo compreso tra gennaio e novembre 2009. «Grazie al vostro impegno e alla vostra collaborazione - recitano i manifesti affissi in strada - la raccolta differenziata ha superato la soglia del 50% ma possiamo ancora migliorare. Separa in casa i rifiuti». Una iniziativa, quella lanciata ieri in piazza Dante e piazza Pitesti, per sensibilizzare i cittadini sulle nuove modifiche apportate al sistema «porta a porta» e annunciare le novità in materia di differenziata. A partire proprio dal ritiro dei quattro diversi sacchetti. D’ora in poi, infatti, i cittadini potranno ritirare il kit, comprensivo di una fornitura semestrale, presso l’isola ecologica di via Cappuccini dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e - nei giorni di lunedì e venerdì - anche il pomeriggio dalle ore 16 alle 17. Ma non solo. Tra le novità - così come indicato dagli opuscoli distribuiti a centinaia ieri nel centro storico della città - anche il nuovo calendario e la nuova fascia oraria per il conferimento delle diverse tipologie di rifiuto. Nel dettaglio: l’umido verrà ritirato nei giorni di domenica, martedì e giovedì. L’indifferenziato ogni lunedì e venerdì. Il martedì sarà la volta di carta e cartone mentre il mercoledì sarà dedicato al ritiro del multimateriale. I contenitori potranno essere esposti in strada dalle ore 20 alle 22. «Siamo certi che salvo qualche disagio iniziale legato alla necessità di abituarsi al nuovo calendario - ha spiegato il direttore tecnico della Saba, Sirio Vallarelli - le percentuali di differenziata continueranno a crescere perché le modifiche introdotte dall’ordinanza renderanno il servizio di raccolta più efficiente».