Addio agli ecobox, via al porta a porta in centro
Via gli ecobox dalla città, è partita la raccolta differenziata «porta a porta». E, con i rifiuti depositati a piè di portone, arrivano gli eco-volontari per vigilare sul rispetto dell'ordinanza del sindaco che, per i trasgressori, porta a 500 euro la sanzione minima prevista. I dettagli del nuovo servizio di raccolta differenziata in tutto il centro della città, sono stati illustrati ieri mattina nel corso di una conferenza stampa. «A un anno dall'avvio della raccolta differenziata - dice il sindaco Galasso - vogliamo ottimizzare il servizio ed eliminare il gap nella percentuale della selezione dei rifiuti che tra il centro e le periferie. Proprio nel cuore della città si registra la percentuale più bassa di raccolta differenziata. La presenza degli ecobox, evidentemente, non ha contribuito a tenere pulite le strade. Ritirando i rifiuti in ogni portone i disagi dovrebbero essere superati. Naturalmente, sarà fondamentale la collaborazione dei cittadini che dovranno attenersi scrupolosamente alle disposizioni contenute nell'ordinanza. Con l'avvio del servizio di raccolta differenziata porta a porta in tutto il centro vogliamo lanciare la sfida per una città pulita». Intanto, lievitano le sanzioni previste per i trasgressori. Chi abbandona o deposita rifiuti in difformità del calendario dei conferimenti sarà punito con una sanzione che va da 500 a 620 euro; chi insozza strade e marciapiedi rischia una sanzione di 500 euro che sale a 1000 euro per chi lancia rifiuti dai finestrini delle auto. «Inizialmente svolgeremo soprattutto un lavoro di sensibilizzazione - annuncia l'assessore all'Ambiente Gianluca Festa - in seguito, però, applicheremo le sanzioni previste dall'ordinanza anche per rispetto di coloro che si attengono scrupolosamente alle disposizioni. Nei controlli sarà impegnato personale in divisa e vigili urbani in borghese. Contiamo di utilizzare anche le associazioni di volontariato. Negli obiettivi dell'amministrazione comunale c'è, infatti, l'estensione della raccolta differenziata porta a porta anche nelle periferie, con l'eliminazione dei contenitori stradali». Da ieri sera, dunque, in tutto il centro della città i rifiuti vanno conferiti a piè di portone dalle 20 alle 24 fino al primo marzo e, successivamente, dalle 21 alle 24. Chi non avesse ricevuto i secchielli e i sacchetti può ritirarli presso gli uffici della Casa della Cultura mentre gli amministratori di condominio potranno rivolgersi all'assessorato all'Ambiente per richiedere il carrellato. Il calendario dei conferimenti per le utenze domestiche non è stato modificato, l'unica differenza è che al posto degli ecobox ci sono i sacchetti in mater-bi da depositare davanti al portone. L'umido va conferito il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 20 alle 24, la carta il martedì all'interno del sacco giallo, la plastica sempre il martedì nel sacchetto blu, il residuo secco e indifferenziato il giovedì e la domenica nel sacco generico all'interno del secchiello.