VALLATA. AVVIATO IL RECUPERO

Rifiuti speciali, un arresto

12 ottobre 2009 - ma.gr.
Fonte: Il Mattino Avellino

Ariano Irpino. Trasportava rifiuti domestici ingombranti e speciali in assenza delle autorizzazioni previste dalle norme vigenti. M. M., trentanovenne, residente ad Andria, è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Ariano, coordinati dal capitano Pasquale D'Antonio, ai sensi della legge 210 del 31 dicembre 2008. L'operazione, svolta nell'area industriale di Vallata, s’inquadrava nell'ambito dei servizi disposti dal comando provinciale di Avellino, tesi a controllare l'intero territorio dell'Irpinia e prevenire i rischi connessi all'emergenza rifiuti. I carabinieri di Ariano, già in passato avevano arrestato persone che trasportavano rifiuti pericolosi e speciali dalla Campania alla Puglia, utilizzando come itinerari l'Autostrada 16 e la Strada Provinciale «ex SS 91 bis» che non solo collega la Campania alla Puglia ma è anche la strada percorsa dai compattatori diretti alla discarica di Savignano Irpino. Dopo una serie di servizi di osservazione e controllo svolti in abiti civili, i militi di Vallata hanno notato un autocarro che, con il cassone totalmente vuoto, è transitato in territorio irpino proveniente dalla Puglia. Insospettitisi, hanno attuato un servizio di pedinamento con l'utilizzo di numerosi equipaggi e dopo un paio di ore hanno fermato nell'area industriale di Vallata l'autocarro con a bordo il trentanovenne. I militari hanno accertato che l'autocarro, fino a poco tempo prima vuoto, conteneva circa dieci quintali di rifiuti domestici ingombranti e speciali. L'autocarro è stato sequestrato dai carabinieri che hanno avviato anche le procedure per lo smaltimento del carico ritenuto molto pericoloso. Sul mezzo c'era di tutto: scaldabagni, marmitte di auto, parti di lavatrice, apparecchi elettronici, finestre in alluminio ed altro materiale ferroso. Dell'attività svolta è stata data immediata notizia al Procuratore Capo di Ariano Irpino, Luciano D'Emmanuele, e al sostituto di turno Michela Palladino.

Powered by PhPeace 2.7.16