Termovalorizzatore sul destino dell’impianto vertici a Napoli e Roma

28 settembre 2009
Fonte: Il Mattino Salerno

Chi gestirà il termovalorizzatore a Salerno? Ma chi dovrà curarne la realizzazione? Soprattutto: potrebbe accadere che il sottosegretario Bertolaso e il governo decidano di rinunciare alla realizzazione dell’impianto? Quella che si apre sarà una settimana decisiva che consentirà di avere risposte definitive. Domani a Napoli e poi nel corso della settimana a Roma ci saranno incontri sul ciclo rifiuti e anche sulla definizione del piano che dovrebbe condurre alla chiusura in tre mesi della gestione commissariale del ciclo dei rifiuti in Campania. Intanto domani il sottosegretario Bertolaso, incontra i commissari ad acta di Salerno Avellino e Napoli che dovranno accorpare le società consortili provinciali. Circa le questioni aperte a Salerno il commissario per la Provincia, Giovanni Romano, chiederà lumi sul termovalorizzatore locale, sulle dimensioni dell’impianto, anche in rapporto allo sviluppo della differenziata, sull’occupazione dei lavoratori dei consorzi. Un altro incontro a metà settimana si terrà alla presidenza del Consiglio a Roma e potrebbe concludersi con un aggiustamento dell’orientamento del governo sulla gestione sub commissariale del termovalorizzatore (affidata 22 mesi fa da Prodi a De Luca). Probabilmente gli uffici del sottosegretario Gianni Letta forniranno una chiave di lettura alla intricata vicenda che potrebbe andare dalla revoca dei poteri a De Luca fino alla sospensione del progetto per Salerno.

Powered by PhPeace 2.6.4