Dalle sterpaglie ai rifiuti fino a cumuli di pneumatici in cenere ettari di verde è allarme a Pontecagnano

Fuoco all’ex tabacchificio, è panico

L’incendio si sviluppa su tutta l’area circostante, paura per le vicine abitazioni
11 settembre 2009 - Emanuela Anfuso
Fonte: Il Mattino Salerno

Pontecagnano Faiano. Un incendio di vaste proporzioni è divampato intorno alle 11,30 di ieri nell'area dell'ex tabacchificio di Picciola. Le fiamme, forse sprigionatesi da un cumulo di sterpaglia, si sono sviluppate su un vasto perimetro, interessando anche cumuli di immondizia e pneumatici. Per fortuna il fuoco è divampato in un'area industriale dismessa, ma si è temuto il peggio per alcune abitazioni vicine. Sul posto è giunta una squadra dei vigili del fuoco di Salerno che ha lavorato alcune ore per avere ragione delle fiamme. Il forte vento ha reso difficoltose le operazioni di spegnimento, durate più del previsto. I residenti della zona hanno subito chiesto l'intervento dei soccorsi in quanto le fiamme si stavano pericolosamente avvicinando ad alcune case. Ma i vigili del fuoco sono riusciti a circoscrivere l'incendio così da renderlo meno pericoloso: hanno prima operato sulla sterpaglia andata in fumo e poi sono passati a domare le fiamme che hanno interessato l'immondizia ed una montagna di pneumatici. Per i caschi rossi non è stato facile introdursi all'interno dell'area che era completamente recintata. Grazie alla loro ben nota professionalità ed esperienza, i vigili del fuoco sono riusciti, non senza difficoltà, a superare gli ostacoli che impedivano di operare nel miglior modo possibile. Si pensa che le fiamme siano divampate accidentalmente. Ma non è escluso che qualcuno abbia volutamente appiccato il fuoco per ripulire l'area dalle sterpaglie. Per i vigili del fuoco si tratta di comportamenti scorretti in grado di provocare pericolosi incendi. Il vento, inoltre, rischia di allargare ancora di più il raggio d'azione delle fiamme. Gli operatori del 115 si sono avvalsi del sostegno della polizia municipale di Pontecagnano Faiano (agli ordini del comandante Michele Pezzullo). I vigili urbani hanno seguito tutte le operazioni di spegnimento e disciplinato il transito veicolare sull'Aversana che per alcune ore è rimasta chiusa a vetture e mezzi pesanti. Il traffico ha subito non pochi disagi, anche per la presenza di un cantiere su un tratto dell'importante arteria dove alcuni operai stanno completando gli interventi di ampliamento della carreggiata. Anche gli operatori della Tutela Ambientale, coadiuvati dal responsabile Sabato Di Muro, hanno fornito il proprio contributo per ridurre al minimo i disagi e facilitare il lavoro delle forze dell'ordine e dei mezzi di soccorso. In queste settimane sono stati svariati gli interventi dei vigili del fuoco di Salerno sull'intero territorio di Pontecagnano Faiano. Le zone più colpite sono state quelle della Litoranea e dei boschi di Faiano. Il vento ha alimentato le fiamme che hanno interessato anche alberi ed ettari di vegetazione.

Powered by PhPeace 2.6.4