I politici: pericolo scampato per il Sannio
Il «no» della Conferenza dei servizi alla realizzazione dell’inceneritore viene accolto con soddisfazione da tutte le forze politiche. Parlano di scampato pericolo per la Valle Telesina Cosimo Izzo, vice presidente del gruppo Pdl al Senato e capogruppo in Provincia, e i consiglieri Ricciardi, Capocefalo, Capasso, Del Vecchio, Di Somma, Molinaro: «Ora è necessario far sentire sempre di più la voce degli interessi sanniti in merito agli insediamenti produttivi e non che si intendono realizzare sul proprio territorio». «Con questa decisione è stato difeso tutto il territorio Sannita - sostiene Fernando Errico, capogruppo regionale dell’Udeur - scongiurando il pericolo di nascondere dietro la costruzione dell'impianto progettato dalla Vocem un sistema di smaltimento di chi sa cosa». Per Nunzia De Girolamo, coordinatrice provinciale del Pdl, «la decisione della Conferenza di Servizi di negare il via libera al progetto Vocem per la realizzazione di un impianto a biomasse a San Salvatore Telesino è sicuramente un'ottima notizia - Il diniego del tavolo tecnico evidenzia quanto da tempo andiamo dicendo, cioè che quell'impianto non è compatibile con il territorio. Comunque, seguiremo attentamente l'evolversi della situazione sempre e soltanto a difesa della collettività». Per il segretario provinciale dell'Udc, Gennaro Santamaria «l'esito di questa vicenda deve spingere tutta la comunità politica ed istituzionale a tenere sempre alta la guardia rispetto ad iniziative che possono depauperare e deturpare il nostro territorio».