Non si placano le polemiche sui comuni inadempienti a rischio scioglimento Maddaloni, Pdl contro Farina

«Santa Maria la Fossa, pronti all’inceneritore»

Il sottosegretario Bertolaso: possiamo partire anche domani, attendiamo l’accordo con la Regione
29 luglio 2009 - Lorenzo Calò
Fonte: Il Mattino Caserta

Il governo pronto a intervenire - se necessario - anche per attivare il termovalorizzatore di Santa Maria la Fossa. Lo ha ribadito ieri il sottosegretario all’emergenza rifiuti Guido Bertolaso concludendo la sua audizione devanti alla commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. «Il 31 dicembre scade il mandato del commissariamento che non potrà essere in alcun modo prorogato. Su questo non ci sono e non ci possono essere dubbi», ha ribadito Bertolaso completando la sua relazione davanti all’organismo bicamerale d’inchiesta presieduto da Gaetano Pecorella (Pdl). «È impensabile - ha aggiunto il sottosegretario - continuare con questa situazione emergenziale. Abbiamo messo a posto le cose». Bertolaso ha poi sottolineato che «è stato svolto un lavoro di squadra con le forze dell’ordine, l’esercito e vigili del fuoco». Sullo smaltimento delle ecoballe (circa sei milioni quelle da eliminare), il capo della Protezione civile ha spiegato che «per il termovalorizzatore di Santa Maria la Fossa è tutto pronto. Possiamo avviarlo anche domani mattina ma, su questa iniziativa, deve essere d’accordo anche l’assessore all’ambiente della Regione Campania, Walter Ganapini, secondo cui poteva bastare anche solo quello di Acerra e poi bruciare le ecoballe nelle centrali Enel. Non posso ogni giorno - ha concluso - scontrarmi con le idee locali». Dunque, almeno per ora, oltre ad Acerra resta prioritaria la realizzazione dei siti di Napoli e Salerno. Intanto, non si placano le polemiche dopo le diffide inviate all’indirizzo di sette comuni della provincia di Caserta finiti sulla black list di Bertolaso perché inadempienti sulla differenziata. È stato ieri lo stesso sottosegretario a evidenziare come stia per partire la proposta al ministero dell’Interno per lo scioglimento di queste amministrazioni secondo quanto prevede la legge. «Una soluzione da valutare con attenzione - precisa il deputato Pd Stefano Graziano alla fine dell’audizione a San Macuto - È giusto procedere con le diffide ed esercitare il massimo della vigilanza sull’operato degli enti locali, ma la decisione drastica dello scioglimento va presa con cautela. Il mancato decollo della differenziata va attribuito anche ad altri fattori». Fra i comuni finiti sul libro dei cattivi Aversa, Castelvolturno, Casal di Principe, San Marcellino, Casaluce, Trentola e Maddaloni. Proprio il sindaco di Maddaloni, Michele Farina, dichiarandosi sorpreso delle affermazioni di Bertolaso, si era chiesto quale fosse la ratio e quali fossero i criteri che hanno collocato Maddaloni fra i comuni inadempienti. E ha chiamato in causa il comune confinante di San Nicola la Strada. Non entra in polemica il sindaco Angelo Pascariello: «Non commento - dice - una vicenda tutta fondata sul pensiero di un singolo. È buona pratica politica valutare i fatti, i dati, le cifre, le documentazioni ufficiali. Che al momento non sono state prodotte». Sebbene sia già in vacanza, aggiunge: «Se oltre alla differenziata è stata valutata la gestione, anche finanziaria, dei servizi di raccolta, posso dire che a San Nicola la Strada non può essere contestata alcuna esposizione debitoria». Il sindaco precisa: «È tutto merito dei sannicolesi e del loro antico e autentico amore per il proprio territorio. E lasciatemelo dire: mi sento il servo orgoglioso di una simile comunità». Intanto ieri è stato il Pdl di Maddaloni ad attaccare duramente Farina e a porre in evidenza i rilievi presentati da Bertolaso: «Siamo - dichiara Giuseppe Siconolfi, coordinatore cittadino del Pdl - nel bel mezzo della commedia dell’assurdo. Il comune moroso e inadempiente in materia di rifiuti pretende da Bertolaso chiarimenti e spiegazioni». L’annuncio di Bertolaso è stato comunque uno choc. Da ieri, sono stati intensificati i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Powered by PhPeace 2.6.4