Ecoballe, arriva il disco verde per il trasferimento

10 luglio 2009 - Michele De Leo
Fonte: Il Mattino Avellino

Si è messa in moto la macchina organizzativa per il trasferimento delle ecoballe stoccate presso il sito di campo Genova, nel comune capoluogo, e presso la stazione di trasferenza di Flumeri. Terminate le indagini merceologiche dell'Arpac, che hanno definito la tipologia di rifiuti presenti «speciali ma non pericolosi», può prendere il via la fase di rimozione. Ieri sono arrivate le prime comunicazioni, ancora ufficiose, dalla struttura commissariale. Le operazioni di trasferimento dei rifiuti «foderati» dovrebbero essere avviate martedì o mercoledì prossimo. Ancora non è stato comunicato dove le ecoballe saranno trasportate. Le indagini dell'Arpac rendono possibile un trasferimento in discarica o presso siti di stoccaggio (restano in piedi le soluzioni Pianodardine e discarica di Pustarza), ma anche verso il termovalorizzatore di Acerra. Le ecoballe ancora stoccate presso campo Genova e la stazione di Flumeri sono circa duemila. Entrambi i siti dovevano rappresentare una soluzione provvisoria, una valvola di sfogo all'emergenza che attanagliava la provincia di Avellino e l'intera regione. I primi rifiuti «foderati» arrivarono nell'area a ridosso della curva nord dello stadio Partenio nel gennaio 2008. Ad aprile venne allestita la piazzola di Flumeri, dopo un duro confronto con i sindacati che si opponevano allo stoccaggio. Si trovò un accordo per un deposito di pochi giorni. Che si è protratto per oltre un anno. Nonostante le proteste di sindacati e lavoratori, costretti a convivere ogni giorno con centinaia di tonnellate di immondizia. Sul fronte campo Genova, intanto, il sindaco Giuseppe Galasso ed i vari presidenti del Cosmari Av1, Raffaele Spagnuolo, Antonio Guarino e Antonio Felice Caputo, hanno più volte avanzato richieste per il trasferimento delle ecoballe presenti nell'area. La comunicazione arrivata ieri è stata accolta da tutti con soddisfazione e con la speranza che venga resa subito ufficiale ed effettivamente operativa.

Powered by PhPeace 2.7.16