Rifiuti, scatta il piano speciale
Montesarchio. Superare la soglia del 55% di raccolta differenziata ed evitare che anche un solo sacchetto di rifiuti possa vedersi lungo le strade, è l'obiettivo che l'amministrazione comunale intende raggiungere con l'implementazione della raccolta differenziata. Il nuovo progetto ammesso anche ad un finanziamento regionale pari a 135.410 euro, è stato predisposto non solo per evitare situazioni di criticità ma anche per facilitare sia la differenziazione dei rifiuti nella fase di conferimento da parte dell'utenza che in quella della raccolta da parte della società appaltatrice del servizio. Codici a barre sui sacchetti, facilitazione della raccolta nelle scuole con l'installazione di contenitori di colore diverso e distribuzione di pattumiere sempre di vari colori agli utenti, sono alcune delle novità che riguardano la messa a punto dell'iniziativa. A far decidere il governo di palazzo San Francesco a predisporre un nuovo programma per la raccolta differenziata sono stati alcuni problemi rilevati dal tenente Giuseppe Ascione, responsabile del servizio Igiene e sanità, e dalla stessa società, la Sogesi, che gestisce il servizio raccolta rifiuti. Buste di rifiuti vengono ancora lasciate fuori orario lungo le strade o depositate in giorni diversi da quelli stabiliti. Chi gestisce e coordina il servizio e gli stessi amministatori corrono ai ripari. Via a un programma che consentirà di eliminare le criticità riscontrate «che - afferma Nino Lanzotti assessore all'igiene e sanità - dovrebbe far sì che la percentuale della raccolta indifferenziata possa raggiungere livelli più alti. L'attuale percentuale del 55% di raccolta differenziata, può essere superata ma, occorrono dei nuovi provvedimenti più complessi». Provvedimenti che, rimarca il sindaco Antonio Izzo, «potrebbero apparire da un alto come maggiori controlli con il sistema dei codici a barre che saranno apposti sulle buste che i cittadini conferiscono o, sui contenitori ma, significano anche altro». Altro che, per Izzo, pur se preferisce solo lasciare intendere, significa non solo mantenere il paese pulito ma, anche ipotizzare una diminuizione della tassa sui rifiuti.