Si riapre il tema delle scelte praticate dal Commissariato e sulle strategie per il futuro Gli ambientalisti mobilitati

Discariche, l’Irpinia vuole fermarsi

Oggi il generale Giannini sul Tricolle: s’attende chiarezza su Pustarza, Bisaccia e Ariano
7 marzo 2009 - Vincenzo Grasso
Fonte: Il Mattino Avellino

Ariano Irpino. Ci sarà anche il generale Franco Giannini, responsabile della struttura che fa capo al sottosegretario Bertolaso, questo pomeriggio, presso il museo civico, ad Ariano Irpino, per partecipare alla presentazione del libro «I giorni della Vergogna» di Marco Imarisio, inviato speciale del Corriere della Sera. Al dibattito, coordinato dal responsabile della redazione cultura de «Il Mattino», Generoso Picone, parteciperanno, oltre all'autore del libro, il sindaco Domenico Gambacorta, Giovanni Pianese sindaco di Giugliano e Giovanni Romano, vice-sindaco di Mercato San Severino. Inevitabilmente si affronteranno i temi relativi alla discarica di Pustarza, alla decisione di dirottare su ferrovia 600 tonnellate di rifiuti al giorno con terminale a Montecalvo Irpino, alle imminenti decisioni per il Formicoso ed alla ritardata bonifica di Difesa Grande. Per non parlare delle questioni legate alla viabilità di un intero territorio, che hanno costretto di recente l'amministrazione Provinciale di Avellino a predisporre e poi sospendere ordinanze di chiusura al transito dei compattatori diretti a Pustarza lungo le strade provinciali 10, 11, 236 e 282, ridotte in condizioni pietose. Insomma, la presenza del Generale Giannini viene interpretata anche come momento di bilancio dell'emergenza rifiuti sul territorio e in Campania e come speranza per l' avvio di una fase che dovrebbe favorire la normalità soprattutto sul nostro territorio. Ecco perché diventa importante capire se, dopo i sondaggi effettuati sul Formicoso, arriverà a meno l'ordine di avviare i lavori per quella che era considerata una discarica regionale. Stesso discorso vale per Pustarza. L'impianto si avvia ad inghiottire circa 700 mila tonnellate di rifiuti. Due vasche sono sature. Sono da completare le ultime due. Ma cosa accadrà dopo e soprattutto quando saranno completati i lavori sulla Ciccotonno? Nei giorni scorsi a Casalbore, da parte dei tecnici della struttura che fa capo al Sottosegretario Bertolaso, sono state fornite agli amministratori locali ampie assicurazioni sulla provvisorietà dell'utilizzo delle ferrovie per il trasporto dei rifiuti. Ad aprile lo scalo di Montecalvo non dovrebbe ricevere più i rifiuti diretti a Pustarza. Ma c'è chi teme che possano comunque arrivare quelli da dirottare su Sant'Arcangelo Trimonti. Rimane, infine, la questione Difesa Grande per la quale più volte il sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, e le associazioni ambientalistiche locali ha richiamato in causa il Sottosegretario Bertolaso. Si va avanti con la bonifica, dopo la caratterizzazione dell'impianto? O la discarica rimane una bomba ecologica inesplosa?

Powered by PhPeace 2.6.4