Dopo mesi di incertezze parte la differenziata: sacchetti per le famiglie e composter domestici

Rifiuti, a Colle raccolta porta a porta

Il piano interesserĂ  il centro e le zone rurali. Un mese di informazione, il via ad aprile
21 febbraio 2009 - Luigi Moffa
Fonte: Il Mattino Avellino

Colle Sannita. Il primo aprile partirà il servizio di raccolta differenziata con il sistema del porta a porta che sarà gestito direttamente dal Comune. Finalmente prende il via la differenziata che a causa dei problemi riscontrati per il conferimento dei rifiuti ha fatto registrare un ritardo di qualche mese rispetto alle previsioni. Ora è quasi tutto pronto per l'avvio e la raccolta differenziata interesserà l'intero territorio comunale comprese le zone rurali. La raccolta verrà effettuata mediante sacchi di multicolore: sacchetto nero per la frazione indifferenziata con una frequenza di una volta la settimana; sacchetto semitrasparente per la frazione umida che verrà raccolto tre volte a settimana; sacco di colore giallo per il multimateriale riciclabile che sarà raccolto una volta a settimana. Per quanto riguarda i rifiuti ingombranti si organizzerà il servizio di raccolta a domicilio, a titolo gratuito, al fine di scoraggiare l'abbandono incontrollato sul territorio. Per la raccolta del vetro verranno posizionate delle campane di colore verde in appositi spazi individuati dal Comune. Per le famiglie che hanno a disposizione uno spazio all'aperto e ne faranno richiesta, il Comune fornirà dei composter domestici: in tal modo il compost può essere restituito al terreno senza incidere sui bilanci comunali. Agli inizi di marzo sarà avviata la campagna informativa attraverso l'affissione di manifesti, di locandine nei luoghi pubblici e saranno organizzati anche degli incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani studenti circa l'importanza della raccolta differenziata. Poi verrà distribuito ad ogni famiglia un kit dove si troveranno tutte le indicazioni per effettuare correttamente le operazioni di selezione e inserimento dei rifiuti nei sacchi di multicolore. Unitamente al kit verranno consegnati: una ecopattumiera (secchiello per l'umido), sacchetti biodegradabili per l'umido, sacchetti di colore giallo per il multimateriale e sacchetti neri per l'indifferenziata. Inoltre, grazie al sistema di controllo con codice a barra (codice identificativo personale) si intenderà incentivare ancora di più il cittadino verso un'accurata raccolta differenziata. Per la buona riuscita del servizio è stato anche istituito un numero verde 800-082829 attraverso il quale sarà attivato uno sportello per l'ambiente dove è possibile richiedere qualsiasi tipo di chiarimento relativo al servizio. «Finalmente prende il via la raccolta differenziata porta a porta diffusa - afferma il vicesindaco Giorgio Carlo Nista -. Si tratta di un progetto ambizioso ed impegnativo che offre la possibilità a chi dispone di spazi esterni di smaltire direttamente il compost nel terreno. L'auspicio è che ci sarà la piena collaborazione della cittadinanza che sarà debitamente informata sulle modalità di svolgimento della raccolta».

Powered by PhPeace 2.7.16