Due giorni fa il «fermo» dei carabinieri a 12 camion Savignano affida a Biogem il controllo dei conferimenti

Pustarza: percolato dai tir, nuove denunce

La polizia blocca a Montecalvo tre carichi provenienti dal Napoletano. I sindaci: «Ora basta»
14 febbraio 2009 - Maria Elena Grasso
Fonte: Il Mattino Avellino

Ariano Irpino. Tolleranza zero per gli autotrasportatori che conferiscono i rifiuti alla discarica di Pustarza contravvenendo alle norme sulla tutela ambientale. Questa volta sono finiti nel mirino della Polizia di Stato di Ariano Irpino i camion provenienti dallo scalo ferroviario di Montecalvo Irpino, dove solo da alcuni giorni è scattato il nuovo dispositivo di conferimento dei rifiuti. Tre autotrasportatori del Napoletano diretti alla discarica di Pustarza sono stati bloccati e denunciati a piede libero perché i loro mezzi perdevano abbondante percolato lungo il percorso seguito. Non più tardi di due giorni fa erano stati i Carabinieri di Ariano Irpino a sanzionare sulla SS 90 delle Puglie, per le stesse ragioni , dodici autotrasportatori che provenivano da Salerno e Napoli. Anche in questo caso è apparsa sconcertante la disinvoltura con la quale gli autotrasportatori hanno provato a giustificarsi. In altri termini si capisce da sé che mancano i controlli a monte. Quando i compattatori arrivano sul nostro territorio c'è già stata abbondante perdita di percolato, se i cassoni che contengono i rifiuti non sono a norma. Il fenomeno è diventato tale, tuttavia, da indurre le forze dell'ordine ad intensificare i controlli lungo le strade e davanti l'impianto di Savignano e le civiche amministrazioni a scrivere alla Struttura che fa capo al Sottosegretario Bertolaso per individuare un sistema capace di impedire alle imprese addette al trasporto di presentarsi in zona con mezzi non adeguati. D'altra parte nei mesi scorsi c'erano state già le allarmate segnalazioni degli abitanti di Ciccotonno. Non è improbabile che la magistratura locale possa avviare un'indagine approfondita per vederci chiaro. Probabilmente anche per tranquillizzare l'opinione pubblica, l'amministrazione comunale di Savignano Irpino ha annunciato la volontà di affidare al centro di ricerca Biogem di Camporeale il compito di monitorare il conferimento dei rifiuti a Pustarza. Un controllo su quanto accade prima e dopo l'abbancamento dei rifiuti. E' stato il sindaco, Oreste Ciasullo, a comunicare questa notizia che è stata salutata con grande soddisfazione da tutti. Altro aspetto da garantire costantemente, come stanno facendo le forze di polizia, sono i controlli ai compattatori lungo il percorso che porta allo sversatoio irpino. La perdita di percolato, infatti, avviene lungo larga parte del tracciato coperto, con evidenti rischi di natura igienico sanitaria. Numerosi i casi, finora registrati, di trasferimento anomalo dei carichi di rifiuti, con pesanti sanzioni irrogate agli autotrasportatori.

Powered by PhPeace 2.6.4