Elettrodomestici fuori uso, riparte la raccolta
Garage, scantinati e sottotetti di Avellino potranno finalmente dire addio alle vecchie carcasse di elettrodomestici, stipate in attesa che venisse attivato il servizio di raccolta di smaltimento. Parte domani, infatti, dopo oltre due anni di stop, nel comune capoluogo, il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti cosiddetti Raee (acronimo di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). I cittadini potranno così liberarsi degli elettrodomestici fuori uso, senza dover più fare i conti con l'ingombrante presenza. Lo ha reso noto l'Asa che ieri ha diramato un comunicato con il quale si definiscono le modalità del nuovo servizio attivo ad Avellino. La società di viale Italia informa che il ritiro degli elettrodomestici dismessi potrà essere concordato chiamando il numero verde dell'Asa S.p.A. 840.068.477, servizio attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,15 alle ore 14.00. L'operatore provvederà a fissare la data per il ritiro dei rifiuti, che dovranno essere sistemati dall'utente, a piè di portone, in maniera da non recare disagio alla circolazione dei pedoni e dei veicoli. I cittadini potranno provvedere anche in maniera autonoma a liberarsi delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Quest'ultima modalità, che prevede la consegna direttamente presso l'isola di Campo Genova, alle spalle della Curva Nord dello Stadio Partenio di Avellino, è consigliata agli utenti che vorranno provvedere in tempi brevi a liberarsi dei rifiuti, in quanto, considerato il grosso numero di richieste in attesa, è presumibile che nelle prime settimane di servizio a domicilio, i tempi di espletamento potrebbero essere più lunghi. Il conferimento presso l'isola di Campo Genova, inoltre, è destinato anche agli utenti che hanno accumulato nel tempo, un grosso quantitativo di Raee da smaltire. L'isola di Campo Genova osserverà il seguente orario di apertura per la consegna dei Raee: dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 17. L'Asa ha precisato, inoltre, che non saranno ammessi all'isola ecologica, elettrodomestici provenienti da attività commerciali ed industriali. Si spera, inoltre, che con il nuovo servizio possa essere scritta la parola fine sul triste capitolo delle minidiscariche abusive, che ormai costellano l'intero perimetro cittadino.