Trasportavano rifiuti, arrestati

Tre pugliesi bloccati con un carico di materiale speciale senza autorizzazioni
9 febbraio 2009
Fonte: Il Mattino Avellino

Castel Baronia. Primi arresti nell'Arianese nei confronti di chi smaltisce illegalmente i rifiuti. I carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino, coordinati dal capitano Pasquale D'Antonio, hanno proceduto, infatti, all'arresto di tre persone, originarie della provincia di Foggia, con precedenti per reati contro il patrimonio, perché ritenute responsabili di trasporto di rifiuti domestici ingombranti, speciali e pericolosi in assenza delle autorizzazioni previste dalle norme vigenti. In pratica sono scattate nei confronti di P.G., venticinquenne, di P.R. ventiduenne e di B.D., ventenne, le prescrizioni inserite nella legge n. 210 del 31 dicembre scorso che punisce con l'arresto chi viene scoperto in flagranza di reato. I carabinieri della Stazione di Castel Baronia, già da tempo avevano intuito che ci fosse un traffico di rifiuti pericolosi e speciali dalla Puglia alla Campania. I responsabili del traffico avrebbero utilizzato come itinerari l'Autostrada 16 e quindi i caselli di Vallata e Grottaminarda. È stato proprio in occasione di un ennesimo controllo dei militi di Castel Baronia che è stato individuato un autocarro che aveva da poco lasciato il territorio pugliese, dirigendosi verso quello campano. Immediatamente è scattato il controllo dei Carabinieri con la conferma del fatto che il mezzo era stipato effettivamente di quintali di rifiuti pericolosi, domestici ingombranti e speciali. I tre giovani sono stati arrestati in flagranza del reato per trasporto di rifiuti in mancanza dell'autorizzazione, iscrizione e comunicazione prescritte dalla normativa vigente, recante misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania, nonché misure urgenti di tutela ambientale. I carabinieri, dopo l'arresto dei tre, hanno immediatamente informato il Procuratore della Repubblica di Ariano Irpino, Luciano D'Emmanuele, e il pm, Michela Palladino, che probabilmente li interrogheranno nella giornata di oggi.

Powered by PhPeace 2.6.4