Il Comando provinciale della forestale blocca un autotrasportatore con un carico di rifiuti pericolosi

Lotta ai reati ambientali pioggia di sequestri

12 febbraio 2009 - Ar.Ca.
Fonte: Il Napoli

Lotta dura ai reati ambientali. blitz, sequestri e arresti è il bilancio di una giornata molto intensa sul fronte della lotta al traffico di rifiuti speciali. Si comincia con il Nucleo Investigativo della Polizia Provinciale di Napoli che sono intervenuti nella piattaforma logistica di Napoli Ovest a Via Montagna Spaccata. Qui hanno scoperto un capannone dove erano abusivamente custoditi 158 veicoli a motore. Gli agenti hanno sequestrato quattro aziende e denunciato i titolari all'autorità giudiziaria per violazione delle norme ambientali. Secondo duro colpo lo hanno inferto il personale del NIPAF (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale) del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Napoli che hanno pizzicato un autocarro, privo di contrassegno assicurativo, carico di carcasse di autovetture non bonificate, elettrodomestici, batterie e rottami ferrosi. I rifiuti speciali di natura pericolosa erano trasportati da S.G., 40 anni finito in manette e diretti a una ditta del territorio di San Giuseppe Vesuviano. Le indagini continuano per accertare la provenienza delle carcasse. Per Sandra Di Domenico, responsabile del NIPAF CFS, lo smaltimento illecito dei rifiuti nella Provincia di Napoli rappresenta una vera e propria piaga, che è priorità dell'attività del Corpo Forestale dello Stato Intanto una discarica di 700 metri quadrati vicina al termovalorizzatore di Acerra è stata scoperta e sequestrata dagli uomini del Corpo forestale dello Stato. Lo sversatoio è stato scoperto dai militari che hanno sorpreso un uomo mentre scaricava nella discarica abusiva il cassone di un autocarro carico di rifiuti derivanti dalla potatura di alberi e dalla manutenzione di giardini. Il blitz è stato condotto dagli uomini del nucleo investigativo di Polizia Forestale di Caserta, del Comando Stazione Forestale di Roccarainola, assieme alla Forestale Sezione Giudiziaria.

Powered by PhPeace 2.7.16