Differenziata, risorse ad Ariano e Santo Stefano
Ariano Irpino e Santo Stefano del Sole sono gli unici comuni irpini ad essere ammessi al finanziamento programmatico dei Piani Comunali per la raccolta differenziata, nell’ambito dei Por Fers 2007-2013. In pratica ottengono risorse per acquistare mezzi ed attrezzature per incrementare la raccolta differenziata. Alla città del Tricolle ha Regione Campania ha assegnato 232.180,00 euro ed a Santo Stefano del Sole poco più di 20mila euro. La richiesa è contenuta in una delibera di Giunta Comunale del 29 agosto scorso, cui ha fatto seguito la richiesta del sindaco Gambacorta al sottosegretario di Stato per l'Emergenza Rifiuti e al Settore Tutela dell’Ambiente della Regione Campania. Nella richiesta Gambacorta sottolineò come obiettivo primario fosse l’incremento della raccolta differenziata. Per ottenere tale obiettivo, si spiega nel Piano, il Comune deve poter attuare direttamente alcuni interventi, a cominciare dalla raccolta della carta e del cartone, che necessita di un incremento dei giorni di prelievo. Anche per la frazione umida l’Amministrazione intende attivarsi autonomamente con la raccolta giornaliera prodotta dalle grandi utenze (struttura ospedaliera, casa circondariale, case di riposo, centri commerciali, supermercati), con l’ampliamento delle zone di territorio nelle quali effettuare la raccolta porta a porta e intensificando la raccolta nel centro storico. Con i fondi erogati dalla Regione si potranno, così acquistare cassoni scarrabili aperti, cassonetti da 1100 Lt in acciaio, cestini, due furgoncini detti «gasoloni» ideali per le strade più strette della città e un compattatore. Per l’esecuzione degli interventi integrativi il Piano prevede l’utilizzo del personale Lsu in servizio presso il Comune, da stabilizzare. L’impegno dell’Amministrazione Comunale per far decollare la raccolta differenziata è stato intenso e costante nel tempo; grazie alla grande collaborazione dei cittadini è stato superato il 40%, un buon risultato per una città con oltre 24mila abitanti.