Bagnoli, a rischio la bonifica della colmata
9 gennaio 2009 - Conchita Sannino
Fonte: La Repubblica Napoli
Non ci sono soldi per Bagnoli. Niente finanziamenti per la bonifica del litorale di Coroglio. E, soprattutto, rischia di saltare, per carenza di fondi, anche tutta l´operazione per la bonifica della colmata.
Non sono le solite avvisaglie. È tutto scritto nero su bianco, nella relazione del 15 gennaio, del Commissariato di governo per le Bonifiche, presentata nelle ultime 48 ore in commissione Ambiente in Regione e poi a San Giacomo. Dieci pagine che mettono - nuovamente - a rischio l´operazione-Bagnoli. A pagina sei, la prima brutta notizia: per completare la bonifica del litorale a sud del pontile di Coroglio mancano cinque milioni di euro. I soldi servono per la rimozione della sabbia, il trasporto di quella pulita e la realizzazione della barriera per impedire l´inquinamento. La bomba arriva, però, a pagina 9, dove si legge: «La struttura del provveditorato ha già elaborato un progetto preliminare (si parla della colmata) e al riguardo si deve evidenziare che tale progetto espone un importo dell´intervento complessivo di gran lunga superiore a quello stimato nello studio di fattibilità elaborato da Sviluppo Italia». Parlando con i numeri: passando dal progetto di fattibilità al piano operativo, i tecnici del governo scoprono che mancano circa 125 milioni di euro. «Sono molto preoccupato - commenta il presidente della Municipalità, Giuseppe Balzamo - per la stagione estiva 2009 non ci sarà né la bonifica degli arenili, né si partirà con la rimozione della colmata». Il vicesindaco Santangelo, perciò, ipotizza «stralci delle opere di bonifica», cioè concentrare i fondi per la bonifica degli arenili. Però l´assessore comunale all´Ambiente, Rino Nasti spiega: «Puntiamo a recuperare al più presto i fondi Por per la bonifica di Coroglio, che non può rimanere in ritardo. E nello stesso tempo vogliamo approfondire il piano per la rimozione della colmata. C´è un accordo politico che si deve rispettare».