Questionari nei quartieri E la gente chiede più severità
Più di cinquemila questionari sulla raccolta differenziata sono stati distribuiti dalla terza municipalità ai cittadini dei Colli Aminei, i primi ad essere stati coinvolti nel porta a porta. E c’è stato anche chi ha chiesto di multare chi non rispetta le regole. A cinque mesi dall’avvio dell’iniziativa si è raggiunto, grazie all’impegno dei residenti nell’area, una percentuale di rifiuti differenziati superiore al 70%. «I risultati ottenuti mostrano la ferma volontà di tutti gli abitanti di voler contribuire alla riuscita del progetto - sostiene il presidente della municipalità, Alfonso Principe - il miglioramento dipende da due fattori indivisibili: la piena collaborazione di tutti e la capacità dell’amministrazione pubblica di effettuare un servizio di raccolta più vicino alle esigenze dei cittadini». Perciò la terza municipalità ha predisposto il questionario con tredici domande. Si chiede tra l’altro: «Ritiene che la frequenza con cui vengono svuotati i vari cassonetti per la raccolta differenziata sia sufficiente?». E ancora: «Rappresenta per lei un problema tenere in casa i sacchi per la raccolta dei vari tipi di rifiuti e depositarli solo nei giorni e negli orari stabiliti?». Mentre ancora è in corso la distribuzione già sono stati riconsegnati cinquecento test, un altro segno della interessata partecipazione all’iniziativa. E molti utenti non si sono limitati a inviare il questionario compilato (qualcuno l’ha inviato per posta o per fax) ma hanno anche fornito indicazioni e suggerimenti utili al miglioramento del servizio. Molti hanno chiesti di aumentare i giorni di raccolta dell’umido che attualmente viene preso due volte alla settimana. Qualcuno ha chiesto di essere fornito anche di sacchetti di carta mentre ora vengono distribuiti solo quelli di plastica. Ma soprattutto c’è stato chi ha chiesto di multare i trasgressori. «Tutti suggerimenti che trasferiremo all’Asìa», conclude Principe. Il questionario può essere spedito o consegnato presso la segreteria della Municipalità, in via Lieti 97, inviato via fax allo 081.7416052 oppure via mail all’indirizzo municipalita3@comune.napoli.it o, ancora, consegnato presso gli stand appositamente allestiti. d.c.