La differenziata va a fasi alterne disagi nel capoluogo
Procede a singhiozzo in città la raccolta differenziata dei rifiuti. Complici il maltempo degli ultimi giorni e i problemi, tutt'altro che risolti, con alcuni condomini il sistema «porta a porta» stenta a decollare. Sono ancora tanti infatti i parchi che non espongono i carrellati in strada - così come previsto dall'ordinanza del sindaco - nei giorni e negli orari previsti. Ciò comporta, secondo la Saba (la ditta che gestisce il servizio di nettezza urbana), un rallentamento nelle operazioni di sversamento dei rifiuti oltre che un danno per l'intera raccolta spesso compromessa da chi non ha ancora imparato a selezionare i rifiuti. Ma dal canto loro gli amministratori rivendicano scarsa attenzione alle istanze sollevate dalla categoria nelle ultime settimane con esplicito riferimento all'assenza in molti condomini dei locali idonei ad ospitare i cassonetti oppure di una persona disposta a trasportare ogni sera i carrellati all'esterno del parco per poi riportarli dentro al mattino. Se a tutto ciò si aggiungono gli episodi di inciviltà che ancora una volta stanno caratterizzando il nostro territorio il quadro risulta ancora più sconfortante. L'ultimo episodio è stato registrato infatti in via Acquaviva, al numero civico 110, dove un nucleo bifamiliare si è visto addirittura sottrarre il contenitore marrone, quello per la raccolta dell'umido, rubato da ignoti la notte di Natale. «Subito dopo le festività - ha spiegato Luigi De Cesare, il malcapitato cittadino che ha subito il furto - chiederemo all'ufficio Ecologia di fornirci un nuovo contenitore nella speranza che questa volta nessuno lo tocchi ma nel frattempo siamo costretti a lasciare i sacchetti biodegradabili a terra, preda di cani randagi, o in alternativa a tenere l'umido in casa. Una vera indecenza che testimonia i limiti di questo metodo di raccolta». Ma non solo. Il cittadino ha denunciato anche la scarsa operatività del numero verde 800-620611, attivato dal Comune e dalla Saba per fornire informazioni e chiarimenti agli utenti. «Ho provato varie volte a contattare gli addetti ai lavori - ha spiegato - ma a questo numero non mi ha mai risposto nessuno». Del resto i continui rinvii della partenza della differenziata e il suo procedere a macchia di leopardo ha disorientato anche i cittadini che con tanta buona volontà stanno cercando di adeguarsi ad un servizio da anni negato.