Rifiuti in strada, sale la protesta
Arrivano le feste, tornano i rifiuti per strada. Il Natale porta in dono problemi nella raccolta e una nuova, seppur lieve, emergenza per i comuni del Cosmari Av1, capoluogo in primis. Le difficoltà sono dovute alla chiusura degli impianti per il trattamento delle varie frazioni della raccolta differenziata, dal vetro alla carta, dalla plastica alle lattine. Di conseguenza, l'Asa è stata costretta ad interrompere parzialmente il servizio di raccolta, garantendo esclusivamente per l'umido e l'indifferenziata. Una situazione che ha creato disagi e difficoltà ai tanti cittadini, complice il periodo festivo la produzione delle varie frazioni di rifiuto si è incrementata, ma che non è in alcun modo addebitabile all'Asa. La società di viale Italia, infatti, ha garantito il proprio servizio anche nel giorno di Natale (è stata raccolta anche la frazione organica, nonostante la chiusura dell'impianto di trattamento, che è stata lasciata nei compattatori, ndr) e alla stessa maniera si comporterà in occasione del Capodanno. La raccolta delle varie frazioni di differenziata, eccezion fatta per umido e secco, resterà sospesa fino a lunedì e nei giorni del 31 dicembre e del primo gennaio. Questo comporterà, quindi, ulteriori affanni per le cittadinanze dei comuni ricadenti nel bacino di utenza del Cosmari Av1, probleamtiche che non potranno essere risolte prima del nuovo anno. Solo dopo le feste, infatti, l'Asa riuscirà nuovamente a regolarizzare la raccolta e garantire un servizio efficiente. Intanto, l'azienda guidata da Angelo Romano ha dovuto fare i conti con lamentele di cittadini indignati e amministratori che di certo non si aspettavano di dover fare i conti, proprio durante il periodo di festa, con difficoltà del comparto rifiuti: cassonetti per la differenziata stracolmi e sacchetti, contenenti carta, plastica e imballaggi, accumulati per strada. Una situazione questa, che, però, tutti subiscono e che non sarà superabile non entro i primi giorni del prossimo anno. Nel frattempo, nonostante il periodo festivo, sono state avviate le discussioni per l'individuazione del nuovo presidente del Cosmari Av1. Archiviata la parentesi Guarino, non mancano candidature e voci sul successore di questi. In pole position, nome sul quale sembrano convergere in tanti, sembra esserci quello del sindaco di Forino, Pasquale Nunziata, che potrebbe accomodarsi, subito dopo l'Epifania, sullo scranno più alto dell'ente di via Dalmazia.