«Differenziata da ripensare»
La raccolta differenziata dei rifiuti promossa dal Comune di Caserta non convince gli amministratori di condominio che hanno lanciato un appello al sindaco Petteruti e al prefetto Monaco affinché venga rivisitato l’intero sistema porta a porta. Nel mirino della sezione casertana dell’Anaci, l’associazione nazionale amministratori di condominio, presieduta dall’avvocato Gennaro Stanislao, gli orari di deposito e raccolta dei rifiuti ma anche l’assenza di una banda magnetica sui singoli sacchetti (fondamentale, a loro avviso, per riconoscere chi non rispetta le disposizioni in materia di differenziata e premiare invece chi seleziona i rifiuti) e la mancata individuazione di un’area dove i cittadini possano depositare alcune tipologie di rifiuto in attesa che siano pronte le due isole ecologiche in via di realizzazione in città. «Così come è stato concepito - spiegano - il piano di raccolta appare fortemente inconsistente e destinato esclusivamente a scongiurare il commissariamento dell’ente con un notevole aggravio di spesa per i casertani già costretti a sostenere i costi di una tassa tra le più salate d’Italia». Ad avvalorare lo stato di malessere della categoria poi anche la querelle nata nelle ultime settimane sull’installazione dei carrellati condominiali. Il Comune sta infatti per emanare un’ordinanza che sanzionerà quei condomini che non rispetteranno le direttive in materia di differenziata. Un atto che mira a colpire soprattutto quanti hanno rifiutato di ospitare i cassonetti perché sprovvisti di locali idonei come invece prevede l’articolo 65 del regolamento edilizio. «Ciò significa - ritiene l’Anaci - che il condominio deve assumere a proprie spese una persona che si preoccupi di trasportare i carrellati all’esterno ogni sera e di riportarli all’interno al mattino. Se invece la raccolta fosse effettuata di giorno la Saba potrebbe autonomamente entrare e svuotare i cassonetti». E intanto c’è attesa in città per «Ecolandia», la manifestazione-simulazione in programma oggi per illustrare nei dettagli il nuovo piano di raccolta rifiuti.