Ecoballe, chiude Taverna del Re

6 dicembre 2008 - Tonia Limatola
Fonte: Il Mattino

Giugliano. Niente più balle di rifiuti, chiude Taverna del Re. È arrivata ieri la comunicazione della struttura governativa di Bertolaso che, in risposta a una richiesta del Comune sui tempi di utilizzo del sito di stoccaggio di ecoballe nell’area al confine con Villa Literno, notifica che «il sito non sarà soggetto di ulteriori sversamenti». Da quando? A partire da subito, dicono al Comune. Il sito chiude dopo essere rimasto attivo per sei mesi, in esecuzione di una proroga, l’ennesima, decisa per ragioni di emergenza dopo la chiusura di dicembre 2007, ottenuta in seguito a proteste e cariche della polizia e che doveva essere definitiva. La parola fine questa volta dovrebbe essere scritta per davvero. «Ora si apre la questione del futuro del sito di stoccaggio - dice il sindaco Giovani Pianese - Dobbiamo trovare una tecnologia, qualunque essa sia, che non desti preoccupazione per l’ambiente e smaltire in tempi più brevi possibili i milioni di balle accatastati negli ultimi tre anni a Giugliano». Ipotesi che, però, inquieta gli ambientalisti che temono di dover ospitare in città l’ennesimo impianto di smaltimento dei rifiuti. Il presidio permanente di Taverna del Re si batte per il trattamento meccanico biologico. «Si tratta di impianti più economici e molto meno inquinanti di inceneritori o gassificatori», dice la portavoce Pina Elmo.

Powered by PhPeace 2.6.4