I Comuni uniscono le forze per smaltire i rifiuti

26 novembre 2008
Fonte: Il Mattino Caserta

Un'associazione di Comuni per assicurare la raccolta dei rifiuti. È questa la decisione presa dal sindaco Dionigi Magliulo di Villa di Briano, Lucio Santarpia di Frignano e da Pasquale Carbone di San Marcellino. «L'obiettivo con la gestione diretta del servizio è avere - dichiara Magliulo - un maggiore controllo dell'efficienza evitando che resti immondizia per strada». L'approvazione del soggetto giuridico a Villa di Briano sarà portato in consiglio comunale venerdì prossimo ma il via libera al provvedimento è comunque già stato dato. Alla base dell'alleanza anche la necessità di raggiungere, rispondendo all'ultimo decreto legge pubblicato in tema di rifiuti, il numero dei quindicimila abitanti. I tre Comuni con un totale di ventinove operatori ecologici, di cui sette nel brianese, nove nel frignanese e tredici nel sammarcellinese,sarebbero costretti a ricorrere alle strutture sovra comunali solo per quel che riguarda lo smaltimento dei rifiuti. A disposizione dell'intero territorio verrebbero messi anche i mezzi attualmente in dotazione. «Le risorse per ogni singolo paese - spiega il primo cittadino di Villa di Briano - sono decisamente misere». A Villa di Briano ci sono solo un camion e due apecar. Da Casal di Principe che pure aveva annunciato l'intenzione di costituire un'unione di Comuni, la riorganizzazione del servizio di nettezza urbana guarda ora all'affidamento esterno. «Pubblicheremo il bando di gara - afferma il sindaco casalese Cipriano Cristiano - ma sarà poi la Prefettura di Caserta a dare l'incarico». «Quel che vogliamo - conclude - è avere una maggiore garanzia di trasparenza risolvendo sul nascere eventuali questioni future».

Powered by PhPeace 2.6.4