Losa e Bottino: differenziata, le scuole collaborino
«Il sistema di raccolta differenziata per le scuole è assolutamente fattibile. Del resto a Ponticelli, Chiaiano e ai Colli Aminei è già una realtà». Si difende così Pasquale Losa, presidente dell’Asìa, dalle accuse mosse da presidi, docenti e genitori che considerano invece il progetto «inattuabile». «Abbiamo già tenuto quattro conferenze dei servizi e siamo disponibili a continuare il confronto - chiarisce - È fondamentale educare i bambini alla raccolta differenziata per superare in via definitiva l’emergenza rifiuti. Sparare nel mucchio non aiuta nessuno». Sul caso sollevato dal Mattino interviene anche il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Alberto Bottino, che rassicura professori e genitori: «Non si farà nulla senza il consenso dei docenti, ma andare al muro contro muro è un errore. Il mio sogno - afferma - è che bambini, insegnanti e genitori possano lavorare insieme per riciclare i rifiuti tra i banchi di scuola e spero che diventi presto realtà». «L’importante - aggiunge Bottino - è che le persone di buona volontà si mettano attorno a un tavolo e discutano del problema trovando una soluzione. Io mi farò garante delle esigenze degli istituti con il Comune e l’Asìa che si stanno adoperando, come noi, per la tutela dell’interesse collettivo».