Differenziata, lunedì ci sarà la data ufficiale
Raccolta differenziata dei rifiuti: si parte il 9 dicembre, anzi no, meglio aspettare il 15 e comunque non oltre la seconda decade del mese. Un balletto di date, quello fornito ieri dal Comune di Caserta, che entusiasma poco il cittadino ma che almeno individua finalmente - e seppur in via approssimativa - il periodo di entrata a regime del sistema «porta a porta» annunciato da circa un anno. La data ufficiale sarà resa nota infatti soltanto lunedì prossimo ma nel frattempo si sa che la distribuzione dei kit per la differenziata ha superato il sessanta per cento delle utenze. Oltre ventimila su trentamila quelle già contattate negli ultimi trentacinque giorni. È quanto è emerso da una lunga ed estenuante riunione operativa che ha visto seduti allo stesso tavolo i dirigenti del settore Ambiente e i vertici della Ecologia Saba, la società che gestisce il servizio di nettezza urbana. Un incontro che ha permesso di fare il punto anche sulla distribuzione dei carrellati, i cassoni da depositare all'interno dei condomini, che sta creando non poche grane proprio per i criteri e le modalità di raccolta e posizionamento previsti dalla Saba. In tanti infatti guardano con scetticismo all'ipotesi di dover trasferire quotidianamente la pattumiera all'esterno del parco per consentirne lo scarico. Così come preoccupa la graduale rimozione dalle strade di scarrabili e cassonetti che dovrebbero sparire entro la fine dell'anno. Ma più di tutti impensierisce la risposta del cittadino ai criteri di selezione del rifiuto previsti dal nuovo sistema, sicuramente non facile, che prevede quattro diversi sacchetti di diverso colore per la raccolta di umido (resti alimentari, tovaglioli e fazzoletti usati, pezzi di legno, paglia e segatura e naturalmente tutti i prodotti organici e biodegradabili) carta e cartone (purché asciutti e puliti), multimateriale (confezioni in plastica, vaschette di alluminio, bombolette spray, lattine per bevande) e indifferenziato (giocattoli, stracci e pannolini, contenitori per pizze da asporto, carta oleata ma anche ceramica e porcellana). Quattro diverse pattumiere che dovranno essere svuotate in giorni diversi e orari diversi secondo il calendario diffuso dalla Saba. Continueranno invece ad essere depositati nelle apposite campane installate in strada il vetro, i prodotti tessili, i farmaci e le pile esauste. Per i rifiuti ingombranti - divani, poltrone, materassi - e le apparecchiature elettriche ed elettroniche (è il caso di frigoriferi, monitor e computer) sarà possibile contattare il numero verde 800 620 611 e chiederne il ritiro a domicilio.