Blitz della Guardia di finanza lungo la strada che conduce a Colle Sannita, scatta la denuncia

Sequestrata una maxi-discarica

Depositati una sessantina di carcasse di veicoli, materiali in eternit e amianto
18 novembre 2008
Fonte: Il Mattino Benevento

Sequestrata dalla Guardia di Finanza una grossa discarica abusiva di rifiuti speciali a Colle Sannita e denunciato il proprietario del suolo. Le Fiamme gialle della Compagnia di Benevento dando attuazione a un piano predisposto dal Comando provinciale, dopo una serie di accertamenti hanno individuato un terreno limitrofo alla strada Statale 212 (Colle Sannita - Reino). L'area destinata a discarica è di proprietà di un sessantottenne imprenditore edile. Ha una estensione per una superficie complessiva di circa tredicimila metri quadrati sulla quale, al termine delle operazioni di ricognizione, è stato rinvenuto materiale per un milione di chili costituito da un centinaio di lamiere di eternit e amianto;una sessantina di carcasse di automezzi con relativi pezzi fatiscenti (camion, betoniere, furgoni, ruspe, autocisterne ed autovetture); cabine per gruppi elettrogeni; pneumatici usati;elettrodomestici;fusti di olii esausti;motori d'automezzi da rottamare; - decine silos per trasporto cemento; rottami metallici di vario tipo e natura. I rifiuti erano stati abbandonati direttamente sul suolo e tra la vegetazione esponendoli, completamente, all'azione dei vari agenti atmosferici. Non avevano tenuto neppure conto che l'eternit contenente amianto, costituisce una gravissima minaccia per la salute pubblica in quanto rilasciano nell'ambiente circostante polveri sottili che, assoggettate all'azione eolica, si depositano sulle colture dei campi circostanti. All’operazione ha collaborato anche il Dipartimento dell'Arpac e si è concluso con il sequestro di tutta l'area. Il proprietario del terreno è stato denunciato alla Procura della Repubblica per una serie di reati tra cui attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Nei confronti dell'imprenditore è stato anche applicato, per la prima volta nel Sannio da quando è stato approvato dal Governo, il decreto legge che disciplina le sanzioni per l’abbandono dei rifiuti ingombranti in Campania. Il responsabile, infatti, è stato denunciato anche perchè le acque di risulta che provenivano dal lavaggio degli automezzi venivano scaricate direttamente nel terreno attraverso una tubazione in plastica. L'intera area sottoposta a sequestro giudiziario dovrà essere oggetto di bonifica.

Powered by PhPeace 2.6.4