Rifiuti tossici, dati Arpac inviati al pm
12 novembre 2008 - Titti Beneduce
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Sostanze altamente cancerogene, classificate con la sigla R 45, sono state trovate dai tecnici di Arpac e Noe in un pozzo adiacente alla discarica di Pianura.
I dati delle analisi sono stati inviati nei giorni scorsi dall'Agenzia regionale per l'ambiente al pm Stefania Buda, che indaga sulla mancata bonifica della discarica di contrada Pisani. In altri pozzi, interni al perimetro della discarica, gli esperti hanno invece trovato percolato e sostanze non altrettanto tossiche: la circostanza, secondo i consulenti del pm, si spiega con la particolare conformazione del terreno e delle falde acquifere della zona, per la quale i veleni più nocivi si sono depositati ai margini dell'invaso. Nell'impianto, ora chiuso, sono inoltre in corso i carotaggi, che hanno l'obiettivo di chiarire che genere di rifiuti è stato esattamente gettato negli anni scorsi in quella discarica. C'è poi un piccolo giallo: non si trova la denuncia — presentata dall'Enea durante il periodo in cui gestì l'impianto, poco prima della chiusura — relativa all'ulteriore sversamento di rifiuti tossici da parte di ignoti. Con la sigla R 45, in base alle direttive dell'Unione europea, vengono designate sostanze altamente tossiche come metalli pesanti, olii minerali, idrocarburi. Il pm Buda sta anche approfondendo i collegamenti tra i veleni gettati per anni nella discarica e i linfomi diagnosticati, numerosissimi, agli abitanti del quartiere.