Tensione nell'area nord

Discarica di Chiaiano, assalto degli attivisti al Comune di Mugnano

17 ottobre 2008 - Giuseppe Manzo
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Tensione ieri mattina nella sede del comune di Mugnano. Un centinaio di attivisti del comitato contro la discarica di Chiaiano si è dato appuntamento alle 11 per protestare contro le scelte del sindaco Daniele Palumbo. 
Il motivo di questa protesta è stata la notizia il possibile abbattimento della Rotonda Titanic. Il progetto era previsto prima dell'emergenza rifiuti per ovviare ai problemi di traffico nella zona che collega i comuni a nord di Napoli. Ma, dopo l'inizio della mobilitazione, la piazza è diventata luogo simbolo e strumento della lotta degli ambientalisti. Un ingente numero di polizia e carabinieri ha fronteggiato i manifestanti. La disponibilità del primo cittadino a ricevere i contestatori ha fatto svolgere la manifestazione in maniera pacifica. Palumbo, impegnato insieme al suo omonimo Salvatore Perrotta contro la costruzione del sito di via Cupa del cane, è stato accusato di fare marcia indietro sullo smantellamento della struttura.
In particolare ci sarebbe stata una disponibilità da parte dell'amministrazione a svolgere lavori di abbattimento della famigerata Rotonda Titanic. Questo permetterebbe agli autocompattatori di raggiungere facilmente la cava del poligono. Contro questa eventualità si oppongono da sempre i comitati di Chiaiano e Marano. « I cittadini sono prima entrati nel comune - hanno scritto in una nota i manifestanti - e poi usciti insieme al sindaco per tenere un'assemblea in piazza. Qui il sindaco di Mugnano ha voluto smentire i cedimenti contestati, annunciando un manifesto pubblico contro la discarica, un incontro col comune di Marano per concordare una comune strategia e soprattutto l'opposizione amministrativa all'abbattimento della Rotonda Titanic, voluto dal Commissariato per far passare i camion coi rifiuti». Infatti la prossima strategia dei no discarica sarà quella di bloccare l'arrivo dei camion già prima della Rosa dei Venti. Iniziativa messa in campo già lo scorso 30 settembre contro i mezzi dell'esercito. In quell'occasione, al temrine degli scontri fu arrestato l'ex sindaco di Marano Mauro Bestini. Intanto, in questi giorni la tensione è tornata a salire dopo i fermi di alcuni attivisti. Un operaio, Francesco Barone, è stato sottoposto a un interrogatorio in Questura per i fatti risalenti agli scontri del 23 maggio.
Powered by PhPeace 2.6.4