Da Mercatello a Torrione si estende la differenziata spinta
Mercatello, Pastena e Torrione: ecco la nuova frontiera della raccolta differenziata spinta. Da lunedì prossimo, famiglie e commercianti residenti in questi quartieri dovranno separare i rifiuti per tipologia e depositarli secondo orari e modi precisi. Dal paesaggio spariranno i cassonetti stradali (tranne le campane per il vetro), mentre già compaiono i bidoncini carrellati condominiali. In casa, bisognerà fare spazio a due mastelli: uno per la frazione organica (fiori, scarti di cucina, bucce eccetera) e uno per l’indifferenziato (ciò che non si può riciclare). Questi materiali devono essere collocati nelle buste apposite, così come gli altri rifiuti: c’è un sacchetto bianco opaco per la carta e uno azzurro per smaltire insieme plastica, acciaio e alluminio. Contenitori e buste sono forniti gratuitamente dal Comune. Chi non ha ancora ricevuto il kit può ritirarlo nel centro sociale del quartiere Italia (dal lunedì al venerdì ore 9-19, il sabato 9-13). Centinaia di persone lo stanno già facendo. È anche possibile avere informazioni telefoniche chiamando il numero verde 800505054. Per il resto, bisogna attrezzarsi di buona volontà. Attenzione. Chi non deposita i rifiuti correttamente rischia multe salate. Del resto, pare che generalmente i salernitani abbiano imparato bene le regole. Da luglio, infatti, il ”porta a porta” è operativo nel resto della zona orientale, con risultati buoni: lì la raccolta differenziata ha raggiunto il 70-75%. I dati del Comune aggiungono che la quota cittadina è salità al 27%. Con il secondo step si punta al 45%. E così via. Gradualmente, il piano investirà l’intero territorio. Verso dicembre - secondo le previsioni - toccherà ad un altro blocco di quartieri: da Sala Abbagnano a Fratte passando per via Mobilio e via Irno. In verità, il programma originario prevedeva che il terzo step riguardasse il centro, dalla ferrovia al porto; poi gli amministratori hanno cambiato direzione per evitare problemi operativi nella zona centrale durante i giorni più affollati delle festività natalizie. L’appuntamento è solo rinviato. Bisogna ancora precisare che, nei quartieri della raccolta differenziata spinta, il vetro può essere depositato sempre nelle campane verdi. I rifiuti ingombranti - ma questo vale per tutta la città - devono essere portati alle isole ecologiche Arechi e Fratte; si può anche chiedere il ritiro a domicilio (tel. 800563387). I cittadini che hanno esaurito i sacchetti possono averne altri, al centro sociale. Buona raccolta.