Rifiuti e writers, torna Berlusconi

Venerdì il Consiglio dei ministri in Prefettura. La trasferta a Pompei slitta alla prossima settimana
8 ottobre 2008 - Adolfo Pappalardo
Fonte: Il Mattino

Venerdì sarà a Napoli per il suo terzo Consiglio dei ministri in trasferta da quando guida il governo. A essere cancellato solo il tour agli scavi di Pompei ma solo perché è stato posticipato a venerdì 17 (due giorni prima della visita, sempre nella cittadina mariana, di Benedetto XVI). E così saliranno a 12 le visite di Silvio Berlusconi nel Napoletano. Ma gli occhi sono tutti puntati sull’assise di governo di dopodomani dove il premier intende, per prima cosa, dare il colpo finale per la sua road map contro l’emergenza rifiuti. E in queste ore, infatti, gli uffici del capo della Protezione civile Guido Bertolaso stanno limando i dettagli del provvedimento da adottare su cui vige, però, il più stretto riserbo. Di certo c’è solo che potrebbe essere data un’ulteriore accelerata con l’avvio di quattro impianti di compostaggio. «In 14 anni, nonostante i proclami - ha ripetuto in questi giorni il sottosegretario Bertolaso ai suoi - non sono mai stati aperti i 13 impianti di compostaggio previsti nelle cinque province campane. Entro l’anno apriremo i primi quattro». Probabile poi che venga ufficializzata anche la localizzione del quinto termovalorizzatore annunciato esattamente una settimana fa a Napoli dal premier. Un impianto destinato a bruciare le otto milioni di ecoballe accumulatesi in questi anni e per cui sarebbe necessario far lavorare un inceneritore a ciclo continuo per quindici anni a volerle bruciare. I rumors lo davano per allocato a Giugliano, dove le balle sono state accumulate in questi anni. «Nessuno l’ha mai detto» si è premunito di chiarire sempre Bertolaso, in queste ore. Al netto dei rifiuti, comunque, il premier ha intenzione, dopo essere rimasto nelle ultime settimane occupato a sciogliere i nodi dell’affaire Alitalia, a dare un’accelerata al suo programma di governo. E le questioni urgenti sono l’ammodernamento della Pubblica amministrazione, la riforma della giustizia, la riduzione della pressione fiscale e gli interventi in difesa del decoro urbano, a partire da un giro di vite contro i writers. Stretta, quest’ultima, che sarà varata dopodomani a Napoli: previste sanzioni pesanti per chi imbratta i muri con bombolette ma anche con i manifesti selvaggi. Sarà un decreto per il decoro urbano, ha annunciato il Cavaliere ai suoi. La trasferta a Pompei sollecitata dal ministro dei Beni culturali Bondi, invece, è stata spostata a venerdì della prossima settimana: troppi pochi giorni a disposizione per organizzarla (il Cavaliere ci teneva a un tour collettivo per tutta la squadra di governo) e soprattutto per dare la possibilità al commissario Profili di preparare ulteriormente l’area degli scavi per l’accoglienza di Berlusconi. Ultimo dettaglio, infine, è il fatto che il ministro Bondi allungherà la sua trasferta campana di altre ventiquattr’ore: sabato 18, infatti, sarà in visita a Capua con l’obiettivo di rilanciare i beni culturali della cittadina sul Volturno.

Powered by PhPeace 2.6.4